Eccoci.....dopo tanti anni di attesa (ben 10), sono riuscito a impossessarmi della MIA moto

Non è stata una scelta facile, innanzitutto perché ho dovuto sottostare a tantissimi compromessi dettati da mille fattori (in primis il portafoglio).
A me piacciono tutte le moto, ma le custom sono le uniche che mi hanno sempre affascinato in maniera più o meno costante. Non ho mai avuto un particolare sogno nel cassetto.
Inizialmente adoravo le Guzzi, dopodichè le HD, ogni tanto qualche giapponese e poi di nuovo Guzzi. Insomma, ogni mese cambiavo gusti e il ciclo si ripeteva, quasi scandito dalla luna piena

Ad ogni modo, sono arrivato a settembre 2019 con una voglia matta di moto e un portafogli leggermente gonfio che mi permette di prendere in seria considerazione l'acquisto.
Volevo una moto grossa e americaneggiante, per cui ho scelto HD...........ah no aspetta 15k per un usato di 5 anni fa, no grazie. Bè allora puntiamo la prua verso Guzzi........si ma la Nevada come linea non è che mi faccia impazzire e la California 1100 forse è un pelino troppo come punto di partenza.
Voi capite, a questo punto non rimane che considerare la scelta JAP. La VN 900 mi pareva un'ottima soluzione, grande, comoda, però quella linea un pochino troppo orientale non mi ha mai convinto al 100%. La Shadow 750 sarebbe potuta essere una buona alternativa, MA non ho mai sopportato quel dannato taglio dritto dei parafanghi (mannaggia ai designer Honda, quella moto sarebbe perfetta se non fosse per quello schifo!).
Ecco qua, rimane l'ultima alternativa, forse quella che non ha mai riscosso il successo dovuto in Italia, l'Intruder C800. Ma attenzione, non si tratta dell'ultimo modello, bensì del Volusia 800 aggiornato con l'iniezione elettronica.
La linea mi piace un sacco, anche se il filtro dell'aria forse forse l'avrebbero potuto fare a goccia e sarebbe stato più bello a vedersi. Comunque sia, arrivo subito al dunque e vi spiegherò quali sono le mie impressioni complessive della moto.
ESTETICA:
La moto ha un design molto in stile americano (un pò come la MASCHIA Intruder 1500) con parafanghi larghi e imponenti, luce di stop rettangolare con i bordi smussati, frecce a goccia, motore a V grosso e in bella vista, serbatoio in formato tavolata di capodanno e radiatore dell'acqua ben mascherato.
Insomma, a prima vista l'effetto che colpisce di più è la dimensione della moto. Come grandezza siamo poco di più di un HD Softail Deluxe, ma a differenza di quest'ultima il peso a secco è molto minore (circa 240 kg per la Suzuki). A questo punto la domanda che salta in mente a tutti i customisti è la seguente: "Ma quante parti in plastica ci sono?".
Ve lo dico subito, ci sono:
-Parafanghi
-Filtro aria
-Tachimetro e cornice cromata
-Fianchetti laterali
-Frecce e supporto luce stop.
Ora qualcuno dirà: "Ma che schifo di moto con tutta sta roba in plastica", e io vi dirò MA CHI SE NE FREGA!!! La moto è ben fatta, tutta cromata, appariscente, grande e comoda. Capisco che uno che si compra l'HD a 10k in più debba per forza giustificare la vendita di un rene attaccando le Jap per i parafanghi in plastica, però data la qualità delle plastiche a me viene da dire che le critiche lasciano il tempo che trovano.
Bene a questo punto andiamo al MOTORE:
Il motore alla guida non è male. E' però un 4 valvole, per cui si sente il massimo dell'accelerazione a regimi medio-alti, anche se la moto riprende benissimo anche a regimi davvero bassi ma con il motore che vibra un po' di più del solito. Non ho avuto problemi con sorpassi o in autostrada, ma c'è da dire che la velocità di crociera massima (senza parabrezza) è di 110 kmh proprio per la forte pressione del vento. Purtroppo per via di una iniezione elettronica con un pochino di ON/OFF e di una trasmissione finale cardanica, alle marce basse la moto è molto scattosa, al punto da rendere difficile usare la moto nel traffico senza aver preso una discreta confidenza con il mezzo. Il freno motore è bello forte e sarà sempre lì ad aiutarvi ad ogni frenata.
FRENI:
Grosso neo di questa moto, come per la sua progenitrice Intruder 1500. Quel disco singolo davanti e quel tamburone dietro sono da vedere come "aiuti" alla frenata. Da soli fanno schifo, ma insieme al freno motore riescono a rallentare decentemente la moto. Prendete sempre delle giuste distanze di sicurezza perché vi troverete a dover usare tutti i metri nel caso in cui l'auto di fronte inchiodasse.
GUIDABILITA':
Qui la moto da il meglio di se. In tutte le curve (larghe, strette, tornanti) non ho mai toccato pedane e scarichi nonostante io vada a ritmi non proprio da passeggiata. Potete contare su una ciclistica con un ottimo appoggio a terra e una stabilità incredibile che vi faranno viaggiare serenamente anche con importanti raffiche di vento (provata una volta con vento traverso a 70 kmh e nessun problema). Per contro l'interasse chilometrico risulta scomodo nei tornanti, ma a quel punto basta girare tanto il manubrio e anche quelli si fanno facilmente con un pelo di pratica.
CONSUMI:
Per ora mi fa sui 21 km/l che tutto sommato per come la uso non è affatto male. L'indicatore di benzina però va preso con le pinze, dato che su 5 tacche disponibili, il consumo della prima tacca corrisponde al consumo di quasi metà serbatoio. Meglio affidarsi al contachilometri, perché l'autonomia totale dovrebbe essere di 340 km (riserva inclusa).
CONSIDERAZIONI:
Non ho fatto ancora tantissimi chilometri, ma un'idea me la sono già fatta. La moto mi piace in ogni dettaglio estetico e prestazionale, pur avendo dei difetti importanti quali la frenata. La manutenzione è a prova di deficiente, ogni 6000 km cambio olio e pulizia del filtro dell'aria. Ogni 18000 km cambio di filtri di aria e olio e registrazione valvole. Non state lì a prendere l'olio sintetico prodotto dal sangue di Cristo che vi costa 30 € al litro, basta un comune olio d'auto con la gradazione giusta e di buona qualità.
Sono sicuro che questa moto mi accompagnerà fedelmente per anni e anni, senza dover cercare una sostituta e spero che questo post vi aiuti a capire se questa è la moto che fa per voi (e mi raccomando guardate sempre su tutti i siti alla ricerca dell'offertona, proprio come è capitato a me
