Salve a tutti, sono nuovo nel forum e ho da poco acquistato la mia prima moto... una Ducati Monster 695 del 2007

Per molte delle domande che sto per farvi ho già provato a usare la funzione cerca ma non ho trovato ciò che cercavo, quindi provo a chiedere a voi...
Prendetemi pure per pazzo ma ho da poco la moto e comincio già a pensare alle prime modifiche. Io vorrei provare a farla molto molto simile a questa qui: Link a pagina di Youtube.com
Manubrio:
Ho notato che, porca miseria, il manubrio originale della monster ha un'angolo di sterzata davvero imbarazzante!!! Viene malissimo a fare le manovre e stavo valutando di comprare un manubrio da café racer, nello specifico questo qua:
Link a pagina di Amazon.it
Cosa ne pensate? Se venisse montato come si vede nel video che ho messo sopra, in teoria dovrei riuscire a sterzare un po' di più, o no? Oltre che conferirgli un look più "accattivante" e da cafè racer... Poco mi importa onestamente del dolore alla schiena/polsi, sono giovane e uso la moto per non troppi km, quindi pur di renderla un po' più carina sopporterei tutto

Specchietti bar end con frecce bar end:
Allora... Proprio come nel video vorrei fare quell'accoppiata specchietti/frecce bar end, con la differenza che gli specchietti vorrei orientarli verso l'alto ovviamente (altrimenti sbatterebbero contro il serbatoio e cambiare lo sterzo non sarebbe servito a nulla), e girande un po' su amazon ho trovato questi:
Specchietti: Link a pagina di Amazon.it
Frecce: Link a pagina di Amazon.it
Il mio dubbio lancinante è, a cosa devo stare attento per quanto riguarda le misure? Gli specchietti vanno solo con uno specifico diametro del manubrio (tipo 22mm)? O sono universali e quindi posso montarli senza problemi? Inoltre gli specchietti non hanno la parte che appoggia sul manubrio cava, ma piena, di conseguenza come potrei fare per attaccare le frecce bar end subito dopo gli specchietti?
Mi spiego meglio: guardando il lato destro del manubrio, io vorrei mettere in ordine: acceleratore, specchietto, freccia bar end in modo che sia ben visibile. E' possibile fare questo montaggio o dovrei mettermi a fare dei buchi apposta con trapano o strumenti vari?
Portatarga e striscia a led:
Qui arriva l'argomento più caldo... Ho ancora il codino originale sulla monster... Segarlo via oppure no? Ho letto tanti pareri contrastanti, ma detto sinceramente giù da me in Sicilia non fanno troppi problemi i poliziotti per queste cose (almeno spero), visto che se alla fine sei in regola con i documenti (Assicurazione, patente, revisione, ecc.) dovresti essere a posto... devo tenere in considerazione qualcos'altro? Ma soprattutto, è un'operazione (segare il codino) che posso fare io con semplicità nonostante non abbia manualità con la moto o dovrei portarla da qualcuno? da chi?
Dopo aver segato il codino vorrei montare una striscia a led come stop/frecce... Proprio come la Ducati Sport 1000 del film Tron Legacy (https://i.pinimg.com/originals/d2/5f/42/d25f42d729509c92de41c384c239b1cc.jpg per intenderci)
E su amazon avevo trovato questa: Link a pagina di Amazon.it
Dite che andrebbe bene oppure siccome la moto è vecchia magari non ci sono gli stessi attacchi/rischio problemi col montaggio? Perché vorrei posizionarla a "semicerchio" attorno alla sella, però volevo valutare bene se sia una cosa fattibile o meno prima di comprare tutto il necessario...
Per quanto riguarda il portatarga, non sono riuscito a trovare nulla... Cerco un portatarga corto stile "fender eliminator" dove attaccarci semplicemente la targa (a 30° così non ho problemi troppo grossi) e magari che abbia la luce per la targa integrata, ma non ho idea di quale scegliere perché non ho idea di quali siano gli attacchi giusti... Qualcuno che ha un portatarga simile o che l'ha montato sul monster può indicarmi il link dove l'ha comprato??
Per finire:
Ho fatto un calcolo che dovrei spendere tra gli 80-100€ per comprare tutti i pezzi che ho elencato, e credo che la moto assumerebbe un aspetto più "carino"... il problema grande è che io non ho molta manualità perché ho la moto da poco.
Se portassi tutti i pezzi a un meccanico e gli chiedessi di montarmeli (pagando ovviamente la manodopera), lo farebbe senza problemi o mi "guarderebbe male"? Cioè davvero, chiedo da inesperto, è una cosa sbagliata da fare perché magari ho comprato dei pezzi altrove e glieli sto portando a lui per farmeli montare?

Se invece non ci sono problemi.. quanto potrebbe chiedermi per montare tutto? (Segare codino, montare i vari pezzi e attaccare manubrio, frecce, specchietti ecc..
Grazie per la pazienza in anticipo!!