Ciao ragazzi, mi sono iscritto adesso al forum e sono possessore di uno scooter 50 2t,
seguo il vostro forum da diversi anni e mi complimento per la varietà di argomenti trattati!!!
Mi interesso di meccanica e motori a 2 tempi e cè una cosa su cui ho trovato pareri del tutto discordanti su internet e non riesco a capire quale sia corretto....
quando si effettua un test di compressione (quindi non pressione positiva o ricerca perdite ma compressione del cilindro) il valore trovato è completamente indipendente dai carter o no?
cè chi dice che il test di compressione misura solo la pressione in camera di scoppio e che quindi non ha nulla a che vedere con i carter, mentre cè chi sostiene che se cè per esempio una perdita dai paraoli in camera di manovella, si avrebbe un volume minore di miscela tramite i travasi in camera di scoppio = conseguente pressione minore in camera di scoppio quindi una compressione nel cilindro minore.
D'altra parte cè chi sostiene che una perdita dai paraoli non influenza in maniera percepibile la compressione nel cilindro mentre chi sostiene che nei due tempi è il contrario

qualcuno di voi ha provato a fare un test di compressione (RIPETO COMPRESSIONE E NON PRESSIONE) e vedere se cambia con paraoli in buono stato o conciati male ?
so che per trovare perdite nei 2 tempi si usa fare il test opposto pressurizzando i carter e tenendo d'occhio la tenuta ma vorrei capire se eventuali esistenze di perdite possano essere percepibili anche dalla compressione del cilindro (se in buono stato sopra i 140psi)
che ne dite?