Francy1979 ha scritto:
Guarda..grazie prima di tutto. Ti faccio presente che il mio istruttore mi ha già in pratica insegnato a usare solo il posteriore...e solo Ora sto da sola imparando a usare l'anteriore...
Detto questo, tra l'altro, uso posteriore sempre tirando tutta la frizione.....quindi sto cercando con difficoltà di fare anche le svolte toccando solo posteriore e non la frizione..perché mica posso fare le curve a moto senza remi...
Questa domenica devo uscire con alcune amiche motocicliste.......spero di non rotolare giù..Dovrò guardare una targa...e seguirla 😂
Detto questo, tra l'altro, uso posteriore sempre tirando tutta la frizione.....quindi sto cercando con difficoltà di fare anche le svolte toccando solo posteriore e non la frizione..perché mica posso fare le curve a moto senza remi...
Questa domenica devo uscire con alcune amiche motocicliste.......spero di non rotolare giù..Dovrò guardare una targa...e seguirla 😂
Secondo me il tuo istruttore ti ha solo insegnato a superare l'esame di guida non a guidare la moto.
Nelle moto, a parte le pensatissime cruiser, il freno che ti fa fermare è quello davanti ed effettuare tutta la frenata con la frizione tirata è davvero controproducente.
Per consentire al freno dietro di dare un contributo nella fermata serve moltissima abilità.
Ti trovi in difficoltà perchè sei abituata a fare le curve con la frizione tirata.....ma una moto in folle (o con frizione tirata) gira malissimo e si riesce a curvare solo a bassisime velocità, quando la velocità aumenta non si voltà più.
Con la marcia (adeguata) inserita, ovviamente con la frizione rilasciata,

Una moto con la marcia adeguata inserita ed il gas puntato volta decisamente bene.
La teoria va bene, anzi molto bene, e non è complicato impararla, basta aver voglia di leggere un pò, la parte difficile è poi mettere in pratica la teoria e per farlo serve stare tanto tanto tanto tanto sulla moto.
Ti consiglio, se non lo hai fatto, di leggere, istruzioni comprese, il collegamento che ti ho linkato in precedenza.