Ciao Plantigrado

io credo di capire quello che chiedi. Ovvio che una posizione più caricata in avanti ti dà più feeling all'anteriore, anche se posso dirti che per esperienza, dopo tanti anni di semimanubri ero scettico che avrei trovato gran feeling con un manubrio alto e invece, con la moto giusta, non ho avuto problemi di sorta.
Se vuoi provare un guida più improntata all'anteriore (e lo puoi fare perchè ti va, perchè ti fa male la schiena in zona lombare, perchè hai le palle girate, perchè hai visto un elefante rosa.... ogni motivo è buono per me) senza stravolgere le potenze in gioco né la facilità d'uso anche io ti inviterei a vedere la Ninja 400.
Il CBR650R non è una sportiva pura, quindi non temerla come potresti fare con le vere SS600 (cbr600rr, R6, ninja 600 -zx6r-, gsx-r 600 per citare le quattro jap di riferimento). Rimane comunque una moto di livello probabilmente anche superiore alla ninja 650, forse meno impegnativa a livello di motore e peso. Potresti valutare anche quest'ultima, ma credo sia meno caricata sull'anteriore.
Infine un piccolo appunto. Non credo che la tua MT e la R3 abbiamo poi così tanto in comune... il motore è identico? Le geometrie sono le stesse? Ci rimarrei un po' malino sinceramente... la R3 comunque una volta preparata pista pare essere un bel giochino... non ho mai avuto l'opportunità di provarla, ma mi ispirava.

In ogni caso, direi che devi fare un salto al primo conce Kawa e conoscere la Ninjetta 400, no?
