
TINGA PUGLIA

Cari amici quest'anno ritorneremo a Vieste la perla del Gargano una ridente cittadina balneare sul turchese mar adriatico con le sue bianchissime spiagge , baite , grotte veri capolavori che la natura ci dona . Come il suo grande Monolite che domina la spiaggia come narra la leggenda, del bellissimo marinaio di nome Pizzomunno e la sua splendida amorosa Cristalda che fu rapita dalla superbia e gelosia delle sirene che con l'inganno la trascinarono in fondo al mare . Pizzomunno per il dolore rimase immobile di fronde al mare sperando di vedere la sua amata. I pescatori il giorno seguente ritrovarono il giovane pietrificato dal dolore nel bianco monolite che porta ancora oggi il suo nome . Ancora oggi ogni cento anni la bella Cristalda torna dagli abissi per raggiungere il suo giovane amante e rivivere per una notte sola il loro antico amore .

E dalla splendida Vieste partiremo verso il Parco del Gargano istituito nel 1991 è uno tra i più grandi parchi d' Italia e unico per la sua biodiversità . Raggiungeremo il cuore della foresta Umbra , talmente fitta e fresca con le sue querce , pini, faggi giganteschi che con i loro rami protesi sulla strada si intrecciano formando piacevoli tunnel naturali.
I percorsi sono una " Full Immersion " nella natura e prevedono una entusiasmante varietà di paesaggi che dalla fitta selva ci conducono in radure assolate e rocciose con le sue strette linque di strada i suoi tornanti e dolci curve ci guidano tra ulivi e viti secolari attraversando masserie di un tempo con animali allo stato brado tipo il bovino di razza pugliese podolica unico a sopravvivere al territorio vario garganico i cavalli murgesi dal pelo scuro unica razza autoctona in purezza e altri . Ci sposteremo sulla litoranea verso
i grandi laghi salati Varano e Lesina con tutto il loro fascino ammirando la ricca e varia fauna e flora di biodiversità unica nel suo genere che silenziosamente si sposa con l'azzurro e caldo mare Adriatico .




















Vamos........



location
Oasiclubhotel.it

Programma manifestazione
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi tempo, l’organizzazione si riserva di annullare o modificare quegli eventi a programma che si rendessero pericolosi in caso di condizioni climatiche avverse.
Anche se da veri motociclisti diciamo : l'acqua ci bagna ed il vento ci asciuga.......vamos
venerdì 6
- ore 17,00 apertura manifestazione con prime iscrizioni turbolenti
- ore 20,30 prevista cena presso il ristorante Oasiclubhotel.it
- ore 22,00 serata con balli caraibici karaoke

sabato 7
- ore 8,30 apertura iscrizioni alla manifestazione
- ore 10,00 partenza per motogiro verso la ForestaUmbra
- ore 11,00 sosta al leccio di Vico del Gargano con foto ricordo.
- ore 13,00 Pit- Stop all' Agriturismo Monte Sacro con degustazione prodotti tipici
- ore 15,30 partenza motogiro verso zona cisterne Cutini per poi scendere sino alla ss.89 bis verso
Vieste .
- ore 17,30 previsto rientro in hotel a tutto relax con il nostro consueto Drink a bordo in piscina
- ore 20,30 cena presso il ristorante dell'Hotel Oasiclubhotel.it ed
estrazione lotteria premi sponsor .
- ore 21,30 intrattenimento musicale con musica dal vivo di artisti del posto

domenica 8
- ore 8,30 apertura iscrizioni alla manifestazione
- ore 10,00 partenza motogiro verso i laghi
- ore 11,00 sosta lungo il percorso
- ore 13,00 pranzo in laguna presso l'Agriturismo Aquarotta Lesina
- ore 16,00 stop alla manifestazione con saluti abbracci e lacrimucce

- ore 16,00 Vamos grazie a voi tutti

tutti


moto giro del sabato 7
Il giro di sabato circa 165 km attraversa parte della foresta per poi salire verso Vico del Gargano con sosta al grande leccio dei Frati Cappuccini . Dopo la sosta si parte verso Ischitella attraversando uliveti secolari e viti pregiate sino a Carpino il paese dell'olio e delle favette . POI giù
sino a Monte Sacro dopo il Pit- stop[/b in agriturismo con degustazione prodotti tipici partiremo verso le cisterne Cutini per poi scendere sino la SS:89 bis in direzione[b] Vieste (FG).

moto giro della domenica 8
La domenica attraverseremo Peschici unico paese su terraferma in Italia dopo e possibile ammirare l'alba del nuovo giorno e il tramonto dello stesso .Infine percorreremo la bellissima litoranea sino a raggiungere e attraversare Rodi Garganico per poi salire verso la vecchia s.s 89 lungo laghi di Varano e Lesina dove a Lesina pranzeremo a riva lago tutti insieme con tanta allegria .




s.s.16 per tutte le direzioni possibili ...

lotteria

T-Shirt :
Le nostre magliette evento anche su prenotazione (salvo disponibilità ) - costo € 8,00

pasti
I pasti sono facoltativi ma sono soggetti a prenotazione. Chi desidera usufruire dei pasti previsti durante la manifestazione deve obbligatoriamente iscriversi alla lista specificando a quali pasti desidera partecipare e pagare la caparra corrispondente. Non dimenticate anche di segnalare eventuali intolleranze o allergie in modo che si possa provvedere tempestivamente
la cena del venerdi 6 : costo 23,00 a persona
- fantasia di antipasti caldi e freddi con verdure a buffet
- varietà scelta di primi piatti
- varietà a scelta di secondi piatti
- contorni di insalate
- dolce o frutta fresca
- bevande acqua , vino ,caffè .
Pit Stop di sabato 7 : costo 10,00 a persona
- piatto degustazioni prodotti tipici del territorio garganico.
- acqua e calice di vino .
la cena del sabato 7 : costo 25,00 a persona.
- carrellata di antipasti del territorio a buffet
- primi piatti a scelta del territorio
- seconde portate fantasia dello chef
- contorni patate o insalate varie
- frutta di stagione e dolce
il pranzo di domenica 8 : costo 23,00 a persona
- primo piatto orecchiette al ragu di muggine mare
- secondo piatto di portata frittura mista di calamari e paranza alla lesinese
- contorno di insalata verde
- frutta di stagione
- bevande acqua , vino , caffè
iscrizioni e prenotazioni
Il costo dell'iscrizione 10,00 € a persona e consente :
- accesso alla manifestazione ed alla struttura
- adesivi evento motoraduno
- gadget offerte da Tingavert e dagli sponsor
- partecipazione alla lotteria premi
- una premiazione al biker che arriva da più lontano
- una premiazione alla girl biker che arriva da più lontano
- premiazione per il gruppo regionale più numeroso
- altri premi a sorpresa


I pernotti, vanno prenotati esclusivamente e direttamente alla struttura tel: 0884-708528 / 708910 Link a pagina di Oasiclubhotel.it specificando che si partecipa al "motoraduno Tinga Puglia" per usufruire delle tariffe concordate con l'organizzazione.
- Camera doppia uso singolo: 65 Euro / notte
- Camera matrimoniale/doppia: 80 Euro / notte
Tutti i prezzi sono comprensivi di colazione a buffet , arie WI- FI , accesso alla spiaggia e alla piscina con vasca idro massaggi
e un ampio parcheggio E' esclusa la Tassa di Soggiorno . Le prenotazioni possono essere effettuate contattando la struttura telefonicamente o via email sempre assicurandovi di specificare chiaramente che partecipate al "Raduno Tinga Puglia". Per ogni necessità o informazione sul pernottamento potete contattare direttamente la reception Oasiclubhotel.it dove la Sig.na Vincenza ed il suo staff saranno ben felice di aiutarvi.
Pagamento
Entro il 30 agosto occorre versare su PostePay (le cui coordinate sono visibili solo a chi è iscritto) una caparra pari al 50% dell'importo dei pasti cui si intende partecipare. Le prenotazioni per i pasti verranno effettuate solo per chi ha pagato la caparra!
Il testo seguente è visibile solo agli utenti registrati:
E’ richiesto il versamento di una caparra , pari al 50% dell'importo dei pasti cui si intende partecipare, da effettuare su carta PostePay n. 5333 1710 7093 0801 intestata a Michele Ciannameo , codice fiscale CNNMHL57E23D643P da inviare entro il 30 agosto . A versamento effettuato inviare un MP a GAWLINO indicando l'ora del versamento, la città in cui è stato effettuato, il nome e cognome del pagante e il nick sul forum . La caparra non è rimborsabile, neanche parzialmente.
Sponsor








Note legali per tutti i partecipanti
Il programma è da considerarsi indicativo e potrà subire variazioni per motivi organizzativi.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per furti, danni o incidenti di qualunque natura a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione.
Accettando di partecipare ai percorsi proposti per i motogiri organizzati durante il raduno, gli utenti dovranno rispettare le seguenti norme comportamentali:
Presentarsi alla partenza con il pieno di benzina, non sono previste soste durante il moto giro.
Attenersi alle indicazioni date dai capicolonna, dalle staffette, dalle scope: le riconoscete dalla casacca gialla o arancione che indosseranno sopra la giacca tecnica.
Ai bivi "importanti" troverete sempre una staffetta ferma che vi indicherà la direzione da seguire.
Mantenete inalterata la compattezza del gruppo, comunque con distanza di sicurezza dalla moto che vi precede, sempre rimanendo nella propria carreggiata e non chiacchierate tra una moto e l'altra affiancati.
Non commettete infrazioni al codice della strada ad incroci, rotonde, etc. dove ci si deve fermare; l'andatura sarà tale da consentire di recuperare, e quando possibile agevolate la risalita della colonna da parte delle staffette.
Se dovete sorpassare un altro utente, segnalate la vostra intenzione in maniera da capirvi, e fatelo SOLO in rettilineo: nessuno si offenderà se verrà sorpassato correttamente.
L'organizzazione si riserva il diritto in ogni momento e per qualunque motivo di apportare modifiche o variazioni a tutto il programma sopra descritto .
