Salve, vi leggo da tanto che se non posto praticamente mai, ma questa volta voglio sottoporvi una questione per ricevere qualche parere.
Possiedo un Pantheon 150 4t del 2003 che mi ha servito egregiamente per 67000km senza grossi problemi, tagliandi regolari e mai "tirate di collo".
L'unico problema è stata la rottura dello statore a 64000, sostituito assieme alla pompa dell'acqua da officina autorizzata Honda per la bella cifra di 500 e rotti euro.
Ieri all'improvviso, dopo qualche mese di ferma, dopo aver controllato olio e acqua, l'ho riutilizzato e dopo una decina di km ai 70 orari, il motore ha iniziato a fumare blu dal blocco (non dalla marmitta) e si è spento saltellando.

Riprovando ad accenderlo nessun segno di vita: nemmeno il click del relé del motorino di avviamento.
Dopo un po' si è raffreddato e ho riprovato: è andato in moto subito ma con un gran rumore di ferraglia proveniente dal basamento.

Ho chiamato l'officina Honda che me l'aveva sistemato a 64000 e secondo loro si è scromato l'albero motore, mandando schegge in giro e fondendo tutto.
Mi hanno detto che è un problema abbastanza comune (30/40% dei casi) su quel motore: verso i 70000km succede spesso questo problema all'albero motore e c'è ben poco da fare se non sostituire tutto, a causa della scarsa qualità di quei componenti, secondo loro, fatti in Cina.

I pezzi originali Honda costano parecchio e mi hanno detto che volendo con 1300 euro compresa manodopera si può montare tutto il gruppo termico, albero e imbiellaggio Top performance.
Ora, tralasciando il fatto che non credo che spenderò quella cifra per uno scooter che vale a dire molto 800 euro, a voi risulta questo tipo di problema su questi motori Honda comuni a SH, @, Dylan e Pantheon 4t? Oppure mi stanno raccontando fischi per fiaschi?
