Buongiorno a tutti
Premetto che non so no molto pratico di forum quindi perdonatemi se ho aperto un nuovo topic ma quelli simili al mio problema mi sembravano un Po troppo datati.
Il problema che persiste nel mio Beverly 500, riguarda la temperatura, prima di portarlo dal meccanico saliva oltre la prima tacca rossa e non scendeva senza prima buttare fuori acqua dalla vaschetta.
Il meccanico ha sostituito bulbo e termostato, ha effettuato i vari procedimenti spurgando e mettendo a livello i liquidi.
Dopo averlo ritirato, la temperatura mi saliva fino all'ultima tacca nera per poi scendere di botto non appena la ventola si attivava e così via per svariate volte (a parer del meccanico anche se sale fino all'ultima tacca nera è tutto normale, l'importante è che non vada sul rosso...... anche se a me nn risulta) il tutto su percorso cittadino notando che saliva più rapidamente in accelerazioni più decise e in regime di giri più alto.
L'ho ritirato da soli due giorni e questa mattina sorpresa, dopo 13 km circa temperatura nuovamente oltre la prima tacca rossa che andava ad abbassarsi di botto dopo poco ma questa volta senza buttare fuori acqua dalla vaschetta.
Dato che non sono un meccanico e che non voglio nemmeno farmi prendere in giro da uno di loro, secondo voi cosa potrebbe essere? Solo perché non vorrei che se ne uscisse con cose assurde e farmi spendere una follia...oltretutto lui fa solo Piaggio quindi dovrebbe conoscerli bene....
Ultima info utile è che non c è acqua nell'olio o viceversa quindi non dovrebbe essere un problema di testata. A parer del meccanico, a parte termostato e bulbo da sostituire, sembra tutto a posto


Grazie mille per l attenzione e buona giornata a tutti
P.s. girante controllata e a posto