


Partenza sabato mattina alle 9 ora locale con primo puntello appena dopo la barriera della Mi-Ge con Sapo e Spalancagas

Dopo la colazione gentilmente offerta da Spalancagas, si parte sotto una leggera ma incessante pioggerellina che per fortuna non infastidisce più di tanto e una temperatura più che accettabile intorno agli 8 gradi. Arriviamo all'Agnello vero le 13 30 sorprendentemente sotto un sole incredibile e nemmeno una nuvola con strade perfette e pulitissime



Da qui in poi, dopo un leggero frastornamento dovuto alla presenza di centinaia di moto e migliaia di persone comprese famiglie, bambini super eccitati e cani, tutto davvero stupendo con moto assurde cariche all'inverosimile, moto con gli sci e gente bizzarra che solo ai raduni estremi si posso incontrare.
Troviamo un buon posto per piantare e le tende e scaricare le moto e cominciamo ad abbuffarci di cibo portato rigorosamente da casa




A questo punto optiamo per andare a fare colazione e intanto il sole si alza e scalda, alle 10 c'erano 10 gradi e a 1/2 giorno, ora della ripartenza , le moto segnavano 18 (diciotto) gradi. Direi che la partenza è stata di massa ma ho smesso di contare le moto che non sono partite causa batteria morta e Sapo era quasi li li per far compagnia agli appiedati, causa batteria anche lui!!


Rientro all'insegna del bel tempo con sosta pranzo ad Alba, da qui autostrada e rientro veloce a casa anche perché siamo stati colti da una nebbia paurosa e umidissima bagnando moto e casco come se avesse piovuto!


Si aspettano foto

Questa è la strada che porta al raduno fino a qualche ora prima che arrivassimo noi


