buona sera a tutti, qualche giorno fa mentre facevo scaldare la moto, noto del fumo provenire dalla zona dei collettori e una piccola gocciolina di olio in terra, così metto la moto sui cavalletti vado sotto per controllare, e noto che cadevano delle piccole goccioline di olio dalla punta del filtro. così vado subito a controllare il livello dell'olio, ma era ancora tra il minimo e il massimo. il giorno dopo visto il problema decido di cambiare il filtro e già che c'ero di sostituire tutto l'olio, fatto tutto ciò (premetto che il filtro è stato stretto con una dinamometrica), lascio la moto 2 giorni ferma e noto che non ci sono più gocce di olio ne sul pavimento ne sui collettori, oggi la metto in moto, ci giro tranquillamente, torno il garage, e noto di nuovo una maledettissima gocciolina di olio "in quantità minore questa volta". così rimetto la moto sui cavalletti, mi abbasso per guardare, e c'era di nuovo una perdita nello stesso identico punto dell'altra volta.
il tagliando precedente lo aveva effettuato il mio meccanico, mentre questo l'ho fatto da solo, quindi deduco che non sia un problema creato dal meccanico. mi è stato detto che è possibile che si sia ovalizzato il monoblocco, ma non credo sia possibile, in quanto la perdita proviene dalla punta del filtro, mi rimanete solo voi!

