Ciao a tutti,
ho 51 anni (ancora per una settimana

Da quando ho 14 anni ho quasi sempre avuto un due ruote a motore, prima un Oscar College tubolare (chi se lo ricorda?), poi un mitico Benelli 125 Sport (mitiche soprattutto le nuvole di fumo in accelerazione), poi una bellissima Honda CX500E del 1982, acquistata nel 1998 e che ho ancora oggi.
Negli ultimi anni, soprattutto a causa dei figli piccoli da scarrozzare ogni giorno, la moto è stata sempre meno utilizzata (meno di 1000 km/anno), ma ora che i figli sono più o meno autonomi almeno nell'andare a scuola, vorrei ricominciare ad utilizzare la moto in modo più continuativo.
Soprattutto per andare al lavoro, visto che ogni giorno devo fare 20+20km.
Utilizzare la Honda non è un'opzione realistica, perchè naturalmente è Euro 0 e in città non mi fanno entrare (o solo pochi mesi all'anno), inoltre ho voglia di qualcosa di nuovo.
E quindi veniamo al tema del post: ho girato molti siti internet e un po' di concessionari per farmi un'idea e ho fatto qualche considerazione:
- mi piacciono molto le moto con gusto estetico retrò, segno evidente dell'età
- mi piacciono le naked, al massimo con un piccolo cupolino
- per strada non corro, mi piace andare rilassato e godermi la strada, quindi niente sportive
- la moto verrà utilizzata prevalentemente per andare al lavoro, ovviamente qualche passeggiata nel we la farò
- non ho intenzione di fare vacanze di 3 settimane in moto, al massimo potrei stare via un week end (in albergo, il campeggio non mi piaceva a 20 anni, ora meno

- occasionalmente potrei fare qualche piccolo giro in 2, ma quasi sempre sarò in sella da solo; comunque deve avere 2 posti
- sono oversize (174cm x 101kg)
- vorrei una moto bassa di sella, per appoggiare bene i piedi
- fino a prova contraria dovrebbe essere un bicilindrico (mi piace il pum-pum)
Dopo tutta questa pappardella arrivo alle moto.
Quelle che mi piacciono e che rientrano nel budget sono:
- Guzzi V7 III
- Triumph Street Twin (in realtà questa è già molto al limite del budget)
Le moto che ho visto e NON mi piacciono e che rientrerebbero nel budget sono:
- Yamaha XSR700 e MT-07.
- Honda CB500F e CB650F
Perchè non mi piacciono? Esteticamente troppo moderne, le Yamaha hanno un motore esteticamente disordinato (lo so, dare un giudizio estetico su un motore sembra una somarata, pensate che sono anche ingegnere).
Vi farò ridere ma io vorrei veramente che mi piacessero. Sono convinto che le moto Jap siano estremamente affidabili. In particolare per Honda sono certo (avendo la CX500E di 35 anni) che i ricambi si troveranno sempre. Ma non mi piacciono.
Le moto che ho visto e mi piacciono ma non comprerò:
- Yamaha SR400. Solo Euro 3, troppo piccola. Le manca poco per farmi innamorare, ma le manca.
- BMW della serie Heritage. Bellissime, di gran lunga fuori budget.
Alla fine di questo post kilometrico passo la palla a voi, colleghi e colleghe motociclisti.
Ci sono altre moto sul mercato che dovrei vedere prima di scegliere?
Tra Guzzi e Triumph quale scegliereste e perchè?
Grazie a tutti

