Leggi il Topic


Transalp 650 vs VFR 800
15894238
15894238 Inviato: 25 Ott 2017 21:46
Oggetto: Transalp 650 vs VFR 800
 



Ciao a tutti,
Viaggio spesso e volentieri su strade o autostrade (vivo in germania e le distanze sono ben piu lunghe tra le città) in coppia con mi moglie e volevo chiedervi quale secondo voi sia la più adatta ai tapponi autostradali anche di 700 km senza cmbattere contro il vento. che poi mi fa male il colle.

attualmente possiede un Transalp 650 del 2000 cn tris di valigie ma per i tapponi autostradali la ruota da 21" e il bicilindrico non è tra le più confortevoi.Sebbene ci abbia percorso in due diverse volte piu di 700 km al giorno.(ma non è il massimo del confort. Poi la trovo pesante e altina per me che sono 1,70 ci tocco con le falangi.Ho fatto mettere un pignone con un dente in piu ma la mancenza della sesta marcia continua a sentirsi a 140 kmh.
Monto anche il parabrezza Ermex (il piu lto che c'è e il piu protettivo secondo i transalpisti.)

L'ideale sarebbe una moto (che non sia una tourer da 15 mila euro) che mi permetta,a pieno carico col tris di valigie di tenere medie anche per 2 ore ininterrotte di 160 kmh e di affrontare anche 1000 kmh al giorno.

so che i 1400 sono piu adatti (VFR,GTR,BMW GT) ma preferivo rimanere sugli 800/1000 di cilindrata perchè sono bassino e odio manovrare da fermo 300 kg di moto e motovo principale non posso spendere tanto:un usato non oltre i 4000/5000 euro

Vorrei avere delle impressioni da chi ha fatto questo passaggio o da chi le ha possedute entrambe. (mia moglie pesa 52 kili ed è alta 165
 
15894266
15894266 Inviato: 25 Ott 2017 23:41
 

Ciao , ti dirò .. per lavoro viaggiavo spesso in Germania " col Tir " e qualche volta ci son andato anche in moto , parlo... più di 11 anni fa e avevo una yamaha yzf 600 r thundercat , non sto qua a dir quanto ci mettevo ( da solo ) li a far 500 km con questa moto , diciamo poco , a parte questo , mantenendo una velocità di 160 km/h una moto del genere basta e avanza , per questo ti consiglio anche una bella " tenuta bene " 600 sportiva che sia comoda per 2 , con possibilità di attacco borse o bauletto , del resto van bene anche gli 800 / 1000 , solo che bevono molto più di un 600 carenato .
Per adesso.. la prima che mi viene da consigliare è un Sukuki bandit 600 f o Honda cbr 600 f " 2011 / 13 , del resto ci son altre belle moto del genere , buona scelta . doppio_lamp.gif
 
15894304
15894304 Inviato: 26 Ott 2017 0:35
 

No le sportive sono scomode e la cbr 600 f è vuota ai bassi e la coppia ce l’ha ai 11000 giri o giu di li. La vfr molto piu comoda
 
15894310
15894310 Inviato: 26 Ott 2017 6:44
 

con quelle caratteristiche (cilindrata, peso e tipologia) mi vengono in mente:

Yamaha Fazer 800 e 600 (anche se un pochino vuota ai bassi), anche il 1000 in versione GT
Triumph Tiger 800(stradale) e 1050
Bandit 650 (anche se consiglierei il 1250 per via del suo grandissimo motore)
Bmw F 800 Gt

tutte hanno una potenza superiore alla tua attuale TA,
sono moto che ti permettono medie considerevoli, senza essere tirate al massimo in assoluta
tranquillità.


icon_smile.gif
 
15894325
15894325 Inviato: 26 Ott 2017 9:00
 

Visto quello che chiedi ti consiglio o enduro con l'anteriore da 17 e i freni stradali o un naked con cupolino come la Fazer che ti hanno consigliato prima, o ancora la BMW F 800 Gt.

La Tiger è più alta della Transalp per cui potresti trovarti peggio.
Una Enduro come la V-Strom o la Versys è buona, tuttavia per andature sopra i 160, salvo che non prendi il 1000, come motore è un po' fiacco e non ha tanto margine.
Per andature autostradali tedesche mi sa che la scelta migliore è la Fazer 800 (o anche la 1000). Il telaio è da naked e quindi la guidi meglio fra le curve e il peso non è scaricato tutto sul fondoschiena.
Il motore, beh il 1000 è derivato da quello dell'R1 e ha circa 150 Cv e schiena da vendere. L'800 è un po' meno prestante, ma ha comunque più di 120 CV se ricordo bene per cui ha del margine, quindi anche se devi fare un sorpasso senza scalare le marce ce la fai.

la F800 invece ha una seduta che in realtà è abbastanza sportiva, come la VFR, per viaggi lunghi affatica molto i polsi e le ginocchia di pilota e passeggero non godono.
Probabilmente per le autostrade tedesche la moto ideale sarebbe qualcosa tipo la FJR 1300, però non risponde a quello che hai chiesto.
 
15894363
15894363 Inviato: 26 Ott 2017 9:36
 

pippofunghetto ha scritto:
No le sportive sono scomode e la cbr 600 f è vuota ai bassi e la coppia ce l’ha ai 11000 giri o giu di li. La vfr molto piu comoda

Bhe che entri in coppia a 11000 giri mi sembra un po esagerato , posso dire che la yamaha 600 thundercat va più di un vfr 800 , che poi il vfr 800 sia più comodo non saprei , forse dipende da chi le guida .
Parlando di consumi a velocità regolare il vfr 800 fa più o meno i 15km con un litro , mentre la thudercat 600 r più o meno i 22 , con questo non voglio toglier niente al vfr 800 , per me è sempre una bella moto , ma se dovrei scegliere una moto per viaggiare come nel tuo caso ci penserei bene prima di prenderla .
Comunque tanto per dire il " nuovo " vfr 800 è senza dubbio una delle mie preferite . doppio_lamp.gif
 
15894386
15894386 Inviato: 26 Ott 2017 10:10
 

Piu che altro mi interessa macinare tantissimi km senza affaticarmi .Quale tra le due moto in oggetto è più adatta a viaggi di lunghissimo raggio?
 
15894835
15894835 Inviato: 26 Ott 2017 20:37
 

Decisamente è più adatta il vfr 800 . 0509_up.gif
 
15895292
15895292 Inviato: 27 Ott 2017 16:15
 

Ti sei risposto da solo. Cerca quella con la posizione di guida più eretta, che pesi meno e che abbia anteriore da 17 o al massimo 19 pollici. Tipicamente una enduro stradale, detta anche crossover.

Secondo me, anche se pesa tanto, una BMW RT è la più comoda per quello che vuoi farci, e costa pure poco, usata.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©