Salve, ho bisogno di un consiglio, dato che è la prima volta che mi capita di provocare un danno con lo scooter.
Lo scorso weekend ho un appuntamento, vado abbastanza di fretta e parcheggio, regolarmente sugli stalli per scooter paralleli al marciapiede.
Nel mettere lo scooter sul cavalletto, urto inavvertitamente lo scooter parcheggiato alle mie spalle, parcheggiato contromano, il quale trovandosi collocato sulla pavimentazione dissestata, cade.
La proprietaria, una probabile studentessa universitaria, esce e inizia a fare la consueta reazione dello scooter nuovo sempre tenuto in garage e guarda un pò unica volta parcheggiato per strada incidentato, il liquido a terra che chissà che cosa è, chissà se lo scooter ripartirà mai, insomma reazione comprensibile ma anche melodrammatica.
Nella sostanza lo scooter, un Liberty 125 4T, presenta un piccola "grattuggiata" sulla carena laterale e cornice e una quasi impercettibile strusciata sul deflettore sinistro in gomma.
Certo, il graffio è piccolo ma lo scooter è nuovo, era immacolato e lei proprio tra un mese lo deve rivendere (altra casualità).
Rimaniamo che lei verificherà presso la sua officina, autorizzata Piaggio e unica in tutta Italia di cui si fida (naturalmente sto estremizzando

Io le dico che non c'è problema, se si tratta di qualche decina di euro, mi metto a disposizione.
Le ho lasciato il mio recapito telefonico, il nome e cognome e stop.
Stamattina mi richiama da un numero privato (non dal suo, chissà perchè), mi dice che l'officina le dice che è impossibile riverniciare il singolo punto, va riverniciata almeno tutta la parte, la vernice è speciale e che gli ha chiesto 150€.

A questo punto la mia domanda è: possibile un prezzo così alto per riverniciare un singolo pezzo?
Avevo pensato di acquistarle i ricambi dei pezzi, ma lo scooter contrariamente a quanto lei ha detto, è un Liberty prodotto nel 2012, e il solo pezzo di ricambio viene a costare sui 400€.
A questo punto che cosa mi conviene fare, secondo voi?
E' quantomeno mio diritto chiedere di rivolgersi a un'altra officina per farmi fare un altro preventivo sulla riverniciatura?
O sennò, per 150€ mi conviene rimandarla direttamente all'assicurazione?
In questo caso come conviene che mi comporti?
Mando preventivamente una lettera alla stessa descrivendo dettagliatamente la circostanza della caduta (ovvero che lei era parcheggiata contromano su pavimentazione dissestata, ecc ecc)?
Grazie in anticipo per eventuali risposte.