Ciao a tutti!
sono quasi nuova del forum e mi sono già debitamente presentata nella sezione apposita

Una è che con il 125 in salita vado davvero piano e mi pare di essere d'intralcio agli altri; l'altra, che per ora mi preme di più, riguarda la guida in presenza di vento. Molto spesso infatti, quando parto per fare un giretto fino al fondo valle, parto da casa che non c'è vento e quando entro in valle mi trovo a fronteggiare delle correnti che mi mettono a disagio. Non ho molta esperienza quindi non so valutare quanto davvero siano forti e pericolose, ma visto che io e la mia moto siamo molto leggere insieme (circa 170 kg in tutto) ho l'idea di essere molto "esposta" a questo pericolo.
Vorrei quindi capire meglio se la sensazione di trovare correnti in valle è solo mia o se è una cosa comune (penso magari sia dovuta allo scambio tra aria fredda e calda?), come affrontare queste situazioni e se poi salendo in montagna, ammesso che la moto salga (ha 11 cv!!!) la cosa si attenua (per poi ripresentarsi alla discesa, però...).
Grazie a chi vorrà aiutarmi raccontando esperienze o dando consigli!!
