Sabato 8 aprile
Sveglia mattutina prima delle 6 e metto nello zainetto i panini, l'acqua e anche la felpa. Puntuale il pulmino arriva alle 6,30

Il pulmino ci porterà al punto 1 e poi a piedi bisogna raggiungere il punto 2 (oltre 20 km) dove vi vengono a riprendere nel pomeriggio.

il punto di partenza

subito potete leggere il tipico cartello "rassicurante" in stile neozelandese

tombale l'ultima nota: se avete risposto no ad una qualunque delle precedenti domande, considerate seriamente di tornare indietro. Mi domando, ma come faranno quei bambini che vedo coi genitori, in età quasi pre scolare, a leggere l'avviso ?
Comunque non dovete aver paura di perdervi lungo il cammino dell'Alpine Trekking

e se vi scappa, niente paura, non dovrete cercare un riparo dietro cui nascondervi

Il paesaggio , di tipo vulcanico, nella prima parte, mi ha ricordato quanto visto in Kamchatka












si arriva quindi alla zona dei 3 laghi Smeraldo, che formano un contrasto davvero d'effetto con le colorazioni del territorio circostante. La particolarità del colore delle acque è dovuto al rilascio di elementi quali lo zolfo dalle rocce



Il lago Blu


Qui arrivate praticamente a metà percorso. Avendolo terminato, direi che la cosa migliore, sarebbe di inserire a questo punto una scalata, del vulcano o altri percorsi possibili e quindi tornare indietro al punto di partenza. Non che la seconda parte non offra dei bei panorami, ma principalmente è una scarpinata di 10 km.



sono circa le 3 del pomeriggio quando arrivo al punto di raccolta

Alla fine sono rientrato all'ostello alle 16,30, sono andato a fare un poco di spesa al 4Square dal benzinaio

e poi rientrato, doccia, cena e programmazione, approssimata del giorno dopo. Sono andato a letto verso le undici.