Sono circa le 9.30 quando mi metto in marcia, direi abbastanza in ritardo rispetto al programma originale, ma sapere che alle 7.00 c'erano -4/-5 gradi, mi ha fatto ben pensare di ritardare un pochino la partenza...

Con un leggero freschetto, percorro la classica strada che mi porta a Peschiera del Garda, dove trovo invece temperatura un poco più miti e dove faccio una veloce sosta.

Percorro poi tutta la gardesana orientale fino a Riva del Garda, dove prendo la strada che mi porta a Tenno, poi al Passo del Ballino e nei pressi di Fiavé.

Qui la temperatura torna a calare, fino ad arrivare in alcuni punti a 0°. Eh niente, è inverno, fa freschetto...

Gardesana a parte, qui il traffico è quasi nullo, se non qualche sporadica auto.
Decido di proseguire con il programma e di arrivare quindi al lago di Molveno.


Ma non era più grande una volta 'sto lago...??

La parte "bassa" si presenta completamente priva di una goccia d'acqua ed il paesaggio è quasi lunare...
Decido di tornare sui miei passi e di dirigermi nuovamente verso Riva del Garda, non senza prima fare una sosta al Passo del Ballino:

Girare con i prati a bordo strada completamente innevati è trooopo bello...

Una volta a Riva del Garda, prendo la gardesana occidentale poi, una volta a Desenzano, via dritti verso casa.
Un giretto senza pretese, però... Ma quanto è bello sgironzolare d'inverno...??!!

