Ciao,
premetto che è un paio di settimane che leggo il forum e mi sono fatto un'idea più o meno chiara del mondo motard. Vorrei avere invece dei consigli personali su come muovermi...
Ho 28 anni, patente B e stavo pensando all'acquisto (finalmente) di una moto. Non ho mai guidato una moto e dunque dovrei iniziare da 0.
Sono indeciso se acquistarmi un 125 (street 2t o 4t), imparare con quello e divertimi (senza prendere la patente con i relativi costi) oppure fare la patente e iniziare direttamente con qualcosa di più sostanzioso.
Io ero orientato verso la prima soluzione con l'intenzione, se ci fossero le condizioni (lavoro, spazio, famiglia etc..) di prendere molto più avanti e con calma la A3 e una moto "vera".
A favore della prima ci sarebbe anche il fatto che vorrei (anche con l'A3) qualcosa di molto più maneggevole e piccolo rispetto ad una 690 per esempio e, da quanto ho capito, il segmento motard di media cilindrata non offre granchè.
A favore della seconda opzione ci sarebbe il fatto che potrei risparmiare nel lungo periodo i costi di un 125 passando direttamente ad una moto intermedia da poter tenere per diversi anni.
Cerco un motard che possa coniugare affidabilità, non eccessiva manutenzione, e un minimo di prestazioni decenti (almeno di non vedermi passare da un 50 elaborato

Per le moto orientitaviamente ero orientato o al caballero, o alle varie 125 2t street (derapage, hq, etc) o ad una Suzuki DRZ400 (o in tale categorie)...
Vi ringrazio!