Premetto che questo è il mio primo topic, spero di averlo messo nel posto giusto.
Il fatto che andrò a spiegare mi è successo con il 50ino, ma penso che possa riguardare tutte le moto, se non è così chiedo gentilmente ai moderatori di spostarlo se pensate che sia nel posto sbagliato...
Allora, circa un anno fa stavo facendo un giro con il mio Valenti N01 di notte. Mi trovavo in un tratto di strada non illuminato, e dando un'occhiata allo specchietto retrovisore vedo delle scintille che escono dalla marmitta. Non sono un esperto di moto e in quell'istante non sapevo cosa fosse, ma poi informandomi (complice anche il rumore assordante che cominciava a fare) ho capito di avere bruciato la lana della marmitta, quella che dovrebbe attutire il rumore.


Mi è stato consigliato da alcuni amici di smontare la marmitta e di sostituire manualmente la lana, ma dato che la moto era ancora in garanzia (comprata nuova l'anno prima) non volevo che così facendo potessi "intaccare" la validità della garanzia, per cui l'ho portata all'officina del concessionario.
Avevano molte altre moto su cui stavano lavorando, per cui ho lasciato lì la mia, gli ho spiegato quello che pensavo che fosse il problema e gli ho detto di "fare con calma".
Qualche giorno dopo passo a ritirarla e appena accesa capii dal rumore che il problema era risolto. Il vero problema (quello su cui avrei bisogno dei chiarimenti) arrivò dopo: io ero infatti convinto che, essendo la moto in garanzia, la lana che si brucia (quindi un problema della moto, non un errore mio) fosse coperta dalla garanzia, e che quindi avrei dovuto pagare al massimo quell'oretta di lavoro.
Invece arrivato il momento della riconsegna scopro che devo pagare tutto, lavoro + lana nuova, per un totale di 100chf (dimenticavo, vivo in Svizzera), circa 93 euro. Questo perchè secondo il concessionario la lana della marmitta è un materiale che naturalmente si consuma, come per es. l'olio. A qualcuno è già successo di cambiare la lana? Secondo voi questo è normale o mi hanno in qualche modo truffato?
Comunque in ogni caso questo fatto è successo già da un po' di tempo e non mi è venuto a costare tantissimo come dicevo, quindi comunque non andrei dal concessionario a pretendere un risarcimento o cose simili, era più una curiosità mia (anche per sapere come comportarmi in futuro).
Scusate se mi sono dilungato, spero rispondiate in tanti.

