Allora dopo tanti anni di iscrizione al forum e di letture ci siamo, l'uso della moto sarà intenso, sia per andare al lavoro, al mare quasi tutti i weekend tra maggio e settembre, e viaggi in estate anche lunghi.
Non ho esperienza di moto, sarebbe la prima dopo gli scooter(e Vespa), sono appassionato di moto da quando avevo 13 anni (ne ho 33) ma per un motivo o per l'altro non l'ho mai avuta. In realtà dopo quasi 70.000 km sul mio fido F12 50cc, e altri 30.000 sullo scarabeo 125, stavo per prenderla, ma giusto nel periodo in cui stavo valutando l'acquisto ho avuto un incidente con lo scooter, che mi ha tenuto mentalmente lontano dall'acquisto di una moto per un po'.
Ora leggendo il leggibile, e discutendo con amici motociclisti, le due candidate finali sono quelle del titolo, con una terza incomoda come la Multistrada 620 che può inserirsi in extremis.
Il budget è tra i 3 e i 4.000 euro, quindi molto basso, ma sufficiente a prendere una delle due(tre).
I vantaggi che ho trovato per la BMW sono la trasmissione a cinghia, il peso inferiore, l'ABS, i consumi inferiori e il fatto che si trovi spesso già allestita con borse e bauletto.
La Suzuki dalla sua ha l'affidabilità assoluta, vista l'origine del progetto, il fatto che con lo stesso budget si trova con meno anni e km della tedesca, il suono del 4 cilindri anche se non é una cosa razionale, ma la BMW ha un sound veramente da motozappa, e l'estetica che mi da meno l'impressione di moto da anziani.

Mi piacerebbe avere qualche opinione da chi le ha, o le ha avute per capire se nell'uso quotidiano e intenso le differenze si facciano sentire più o meno di quanto io immagini.