Buongiorno a tutti,
quando io acquisto qualcosa devo diventarne prima esperto, quindi visto che ho reperito un po' di info sulle action cam apro un topic a riguardo, che potrebbe semrpe essere utile

Le cam sono top di gamma 2016, quindi tutte 4K, con display touch (che si spegne dopo tot tempo), WiFi 5GHz, stabilizzatore (elettronico). Registrano tutte ad almeno:
4K/30fps
formati intermedi/60fps
1080p/120fps
720p/240fps
Non voglia essere una recensione comparativa, per quello ci sono già diversi siti e Youtube: metto i collegamenti più rilevanti.
Per me l'action cam deve avere le seguenti top feature:
- scattare foto durante i filmati
- registrare @ 240fps per lo slowmotion
- stabilizzatore integrato perché non ho voglia di sbattermi con costosissimo software per tentare di stabilizzare in post produzione

- GPS per aggiungere ai filmati (una volta scaricati sul PC) la telemetria: velocità, forza G, mappa del percorso, altimetro etc. Visto che mi piacerebbe usarla anche sullo snowboard, me la godo troppo questa cosa.
Link a pagina di Youtube.com GPS Data Overlay with Hero 5 Black
Link a pagina di Youtube.com GPS Go Kart
Link a pagina di Youtube.com Virb XE - 1440HD Motocross Test
Sony FDR-X3000
Al momento è l'unica con stabilizzatore ottico. Dovrebbe essere la migliore per i filmati in movimento, ma non eccelle per il reparto foto. Contando anche che costa 527€ oggi che è il giorno dopo Natale, l'ho scartata piuttosto rapidamente.
Xiaomi YI 2
Eccellente reparto video e foto, superiore a GoPro 4.
Eccellente display (migliore della GoPro 5, che ha il display che un po' fa incazzare), da ben 2,19" inoltre.
La batteria è la più grande in giro: 1.400mAh, che garantisce una durata di oltre 2 ore in FullHD.
Non ha i comandi vocali (ma vorrei vedervi in moto...

Contenuto confezione:
cavetto USB mini

Prezzaccio: 181€ su gearbest.com. Batterie aggiuntive a tre €. C'è anche rosa gold

Unico motivo per cui non l'ho presa è perché mi sono inscimmiato con le telemetrie, e questa non ha il GPS. Manca un software di post produzione / montaggio al contrario delle altre: col sw di Garmin tuttavia si può elaborare tutti i filmati che si vuole. Forse sarà così anche con la GoPro, dovrei verificare, mentre per la Garmin lo so per certo da una recensione.
GoPro Hero 5 Black
Il marchio più famoso, il che la rende anche la più facile da rivendere in caso si voglia fare l'upgrade l'anno prossimo

Scatta durante le riprese video a 720/60 e 1080/30 .
C'è un software di post produzione e diverse app.
Connettore USB C. Comandi vocali in 7 lingue.
Durata batteria:
1080p 30FPS (Wide): 2:07:41 (no WiFi/GPS), 1:50:52 (WiFi/GPS enabled)
2.7K 30FPS (Wide): 1:45:05 (with WiFi Enabled)
4K 30FPS (Wide): 1:31:10 (with WiFi enabled).
1.ooo mAh, ossia il 40% meno capiente della Xiaomi.
E' l'unica impermeabile già di suo, quindi, oltre a zero pensieri, riesce a registrare l'audio anche sott'acqua: questo si gode se fate acrobazie in piscina, o se uscite in moto con Frenk_RS_125

Contenuto confezione:
The Frame (HERO5 Black) • Batteria ricaricabile (HERO5 Black) • Supporto adesivo curvo • Supporto adesivo piatto • Fibbia di montaggio • Cavo USB-C
Kit accessori a partire da un deca.
Prezzo 4oo€ su Amazon, 429€ negozi.
Garmi VIRB Ultra 30
filma molto meglio delle altre Garmin precedenti, che hanno comunque il sistema G-Metrix con GPS e sensoristica assortita per la telemetria. In più rispetto a GoPro ha un altimetro dedicato e si può attaccare all'ODB dell'auto come ad un cardifrequenzimetro e altri giocattoli Garmin.
Sembra la più utilizzata dagli sportivi, quelli che in bici o a piedi vogliono sapere anche la cadenza oltre alla velocità.
Come contro ha che è meno diffusa della concorrente principale, sebbene siano molto simili come qualità dei video.
Registra fino a 3oo fps @ 480p, oltre a 720/240 come le altre.
Ha il software di post produzione dove si può fare il collage di video di una qualsiasi cam alla telemetria presa anche da uno sportwatch, che consente di esportare i dati. Sulla carta sembra facile e rapido! Nella realtà IMHO ci vuole qualche skill.
Comandi vocali in inglese.
Attenzione all'app: c'è chi dice sul PlayStore che è inutile, non si possono vedere i video, ma il primo commento recensione di Amazon dice che si vedono e che l'app è ottima.

USB mini, non micro come su tutti i cellulari da credo almeno 5 anni


Durata batteria:
1,45h @1080/60;
fino a 2 ore e 15 minuti a 1080p/30 fps;
fino a 1 ora e 15 minuti a 4K/30 fps (20min @ 4K letto su Amazon, ma mi pare di boiata).
Contenuto confezione:
custodia impermeabile, cavo USB dati\carica, basette adesive per superfici piane e curve, adattatori per il montaggio, braccetti di prolunga, adesivo Garmin VIRB
Prezzo 409€ su Amazon.
Gli accessori dovrebbero essere compatibili tra tutte e tre, a parte naturalmente le custodie.
Avendo avuto un'occasione ho preso un GoPro 5 usata perfetta. Più avanti metterò qualche parere dopo l'uso

Nota sulla SD: deve essere di classe 10 per registrare in fullHD 1080@30fps sicuro, e di classe 30 per il 4K @ ogni framerate. Classe 30 vuol dire 30MB/sec in scrittura.
Link utili per approfondire:
Link a pagina di Dcrainmaker.com VIRB ULTRA 30 deep review
Link a pagina di Dcrainmaker.com 5 hero black deep review, attenzione perché qui aveva il primo firmware, che non sfruttava ancora il GPS per la telemetria
Link a pagina di Youtube.com 2 4k vs GoPro 4
Link a pagina di Youtube.com 2 4k vs GoPro 5 black vs GoPro 5 Session
Link a pagina di Forums.mtbr.com
Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Youtube.com confronto velocità GPS e ODB, Garmin VIRB XE (più vecchia)
Link a pagina di Tomshw.it Virb XE; Una delle caratteristiche che rende la Virb unica si chiama G-Metrix,
Link a pagina di Youtube.com suite desktop per telemetria
Link a pagina di Altadefinizione.hdblog.it recensione
Link a pagina di Dcrainmaker.com Virb XE molto dettagliata
Link a pagina di Youtube.com GPS Data Overlay with Hero 5 Black
Link a pagina di Youtube.com GPS Go Kart
Link a pagina di Youtube.com utility su GoPro
Link a pagina di Youtube.com Virb XE - 1440HD Motocross Test
Primi commenti-recensione su Amazon
