Salve a tutti
son possessore di una yamaha fzs fazer 1000 del 2004 (quella a carburatori per intenderci).
Questa estate, prima del mio consueto viaggio estivo, ho tagliandato la moto e sostutuito il liquido refrigerante (che stava la dentro da 92mila km).
Ho seguito le indicazioni del manuale di officina:
Svuotato il refrigerante dalla vaschetta (aspirandolo con una grossa siringa);
Levato il tappo radiatore e levato il bullone di scarico del refrigerante;
Rimontato dado e riempito sistema di raffreddamento;
Riempita vaschetta sul livello massimo;
Chiuso tutto:
Una volta fatto questo ho acceso il motore e fatto girare il tutto, al minimo, per qualche minuto.
Il livello della vaschetta si è abbassato ed io l'ho riportato al massimo. Questo è accaduto per un paio di volte.
Ora il livello nella vaschetta non cala più.
Il motore però mi pare scaldare di più rispetto a prima, però potrebbe essere un sensazione errata visto e considerato che non ho un rilevatore di temperatura sulla mia moto.
In giro per la rete ho letto che in caso di presenza di bolle d'aria nel circuito il vaso di espansione del liquido funge da sfiato, è una considerazione esatta o dovrei fare qualcosa di specifico per levare le "presunte" bolle d'aria nel circuito?
Grazie a tutti
