Ciao a tutti, volevo un parere su un problema di frenata su una Kawasaki Ninja ZX-6R del 2008.
Premetto che ho letto praticamente tutti i topic a riguardo su questo forum, ma purtroppo una cosa ricorrente è che quasi sempre una volta risolto il problema non viene postata la soluzione.
In sintesi:
- Comportamento: frenata attacca-stacca alle basse velocità, specialmente avvertibile scendendo la rampa del garage. Vibrazioni su tutto l'anteriore alle alte velocità. L'effetto è periodico ma il "periodo" non corrisponde a un giro completo della ruota, e quindi del disco, succede circa 7 volte a rotazione completa.
- Componenti: dischi originali con circa 5000 km sopra, comprati nuovi e montati circa 5 mesi fa per lo stesso problema. Pasticche SBS street comprate nuove più o meno nello stesso periodo, anche se al momento ho rimesso le originali che non erano del tutto finite per vedere se la situazione cambiava: non cambia. Bloccadisco utilizzato: Kryptonite Evolution series 4 Disc Lock Red.
- Storia: moto del 2008, presa usata nel 2014. Frenata perfetta per molti mesi fino a che gradualmente ma inesorabilmente inizia a presentarsi il problema. Siamo sui 30000 km circa, seguendo la logica "con i freni non si scherza" cambio entrambi i dischi consigliato dal meccanico che li reputava storti senza averli effettivamente misurati con nessuno strumento ma "a occhio" (io non riuscivo a vedere nessuna stortura a occhio). La spesa la conosciamo tutti. Problema sparito per un bel periodo, arriviamo a qualche mese fa, quando incredulo devo constatare che il problema ritorna tale e quale a prima. Mai partito con il bloccadisco inserito.
Da sopra mentre guido vedo che il disco di sinistra è perfetto, quello destro ha un leggerissimo gioco, visibile solo se veramente ci si fa attenzione. A moto e ruota ferma è impossibile vedere alcunché.
Oggi rivado da un altro meccanico, e molto sbrigativamente anche lui dice che il disco è storto, del tipo "vedi qui?" "ma guarda, veramente no.." "eh vabbè, tu non lo vedi ma si è storto qua. Cambia tutti e due i dischi, me li porti e te li monto."
Ok morale: i dischi costano troppo per andare a tentativi. Se serve li ricompro ma prima devo sapere a) se sono davvero da cambiare o magari c'è qualcosa che mi sfugge. b) che cos'è che genera questo problema perché devo fare in modo che non si verifichi più.
Quindi vi chiedo: sapreste darmi qualche dritta? Vi è mai capitata una situazione simile e in caso come avete risolto?
LAMPS!!
