Buongiorno a tutti

Dopo aver aperto un topic chiedendo delucidazioni sulla possibilità di riprodurre contenuti musicali in sottofondo con un interfono e contemporaneamente di dialogare con il passeggero, e dopo aver capito che nessun interfono offre questa possibilità, sono giunto a dover scegliere il modello da acquistare in vista della bella stagione (che tarda ad arrivare). Apro questa discussione per chiedere aiuto nella scelta ai possessori o conoscenti di tali apparecchi e per fare alcune domande di cui non ho trovato la risposta su questo forum: purtroppo la ricerca di informazioni su questo argomento è piuttosto ostica per chi, come me, si approccia per la prima volta al mondo degli interfoni.


Orientativamente, il mio budget è di 250-300 euro al massimo, per l'acquisto di un kit doppio contenente due diversi apparecchi (uno per me e uno per la zavorrina). Dopo essermi guardato in giro, sono riuscito a selezionare i seguenti prodotti (in ordine di preferenza, almeno per l'idea che mi sono fatto io):
- Midland BT-Next Conference (270€)
- Cardo Scala Rider Q3 (290€)
- Sena SMH10 (300€)
Al fine di poter meglio farvi comprendere quali sono le mie esigenze, ho stilato una lista delle priorità che mi indirizzano alla scelta (in ordine di importanza):
1- Ottima qualità dell'audio per la riproduzione di musica via Bluetooth
2- Possibilità di condividere la stessa sorgente audio tra pilota e passeggero
3- Buona qualità dell'audio nella comunicazione tra pilota e passeggero, possibilmente comprensibile anche con una naked (ho un monster)
4- Buona ricezione delle stazioni radio
5- Autonomia che consenta una giornata intera (da mattina a sera, diciamo 12 ore)
6- Possibilità di conferenza tra 4 motociclisti
7- Possibilità di rimuovere il dispositivo dal casco quando non lo si utilizza
A questo punto, mi ritrovo a descrivere i pro e i contro che (da quello che ho capito) mi indirizzerebbero sulla scelta delle diverse alternative.
Midland BT-Next Conference:
- PRO: Sembra il dispositivo più versatile e con più funzioni. Possibilità di comunicare con interfoni di qualsiasi marca. Buona autonomia. Ottima assistenza post-vendita. Possibilità di configurazione via app da installare sullo smartphone. Rapporto qualità prezzo.
- CONTRO: Pare che la ricezione delle stazioni radio non sia delle migliori (?). La funzione di attivazione automatica dell'interfono a volte non funziona e chiude la connessione mentre si sta ancora parlando (?). Qualità audio non ai vertici (?).
Cardo Sala Rider Q3:
- PRO: Qualità audio (a quanto si legge) superiore al Midland. Qualità delle conversazioni ottima. Sembra che tenga bene anche le stazioni radio.
- CONTRO: Compatibile solo con i Cardo. Modalità conferenza non supportata. Autonomia inferiore al Midland (?).
Sena SMH10:
- PRO: Facilità d'uso, Compatibilità con altre marche di interfoni (o così almeno sembra), Pare che gli utenti non lamentino particolari problematiche (?).
- CONTRO: Prezzo più elevato rispetto al Midland che sembra offrire le stesse cose (lo accetterei se la qualità generale nell'utilizzo è migliore)(?). Per quanto possa incidere poi, sembra il più brutto a vedersi (ma è un parere personale e non ci bado se la qualità è migliore).
A questo punto, vi chiederei se quanto ho scritto (trovato in rete) corrisponde a realtà. in particolare, i possessori di qualcuno di questi modelli saprebbero dirmi come si trovano in generale con l'interfono, e magari dirmi su quali aspetti sono più soddisfatti e su quali invece non sono soddisfatti?

E quanto ai Cellular Line (in particolare F4MC ed F5MC), cosa si dice? Vale la pena prenderli in considerazione? (personalmente non ho molta simpatia per il marchio a causa di acquisto di prodotti diversi ma di scarsa qualità nel lungo periodo).
I possessori potrebbero inoltre chiarirmi le idee laddove ho messo i punti di domanda (?) per confermare o meno quanto ho trovato in rete?

Mi piacerebbe che venissero riportate le esperienze dei possessori di tali prodotti, in particolare le loro impressioni sulla qualità dell'audio e della comunicazione, sapere fino a che velocità i dispositivi sono utilizzabili, e magari venire a conoscenza di eventuali problemi di questo o quel modello.

Spero di fare cosa gradita con questo topic, e spero che riesca a raccogliere un buon numero di informazioni sui dispositivi in questione. Ogni commento è prezioso! Grazie a tutti!
