Allora ragazzi…rieccomi

Siamo alle solite…e per il quarto anno consecutivo (o quinto, bho..non ricordo più


L’album dei ricordi (almeno delle ultime 2 edizioni)

report doloMITICA 4.0
Report doloMITICA 3.2 - 12-13/07 2014
Cercando di organizzare un tragitto divertente e possibilmente “nuovo” per prima cosa mi sono accorto che….cavolo non ci sono passi nuovi.


Pazienza dovremo “accontentarci” di percorrere i “soliti” passi.

Al solito, visto che il buon Google maps non mi fa inserire più di 10 punti di passaggio

Giorno 1
Link a pagina di Goo.gl
Giorno 2
Link a pagina di Goo.gl
Se dovessimo essere così bravi da farci avanzare un po’ di tempo il primo giorno, prima di andare in albergo mi piacerebbe allungare il tour con il girello Pordoi – Arabba - Fedaia - Canazei, in modo che il giorno successivo potremmo allargare il giro, ossia:
Giorno 1 variante:
Link a pagina di Goo.gl
Giorno 2 variante
Link a pagina di Goo.gl
Ad occhio direi che questa seconda ipotesi è la più plausibile, ma mantengo aperta la prima in caso facessimo tardi.
Prima che qualcuno me lo faccia notare: so bene che, per due giorni di gita, i km non sono tanti (530 circa, più trasferimenti), ma questo è stato voluto per tre motivi:
1. Per potersi godere al meglio gli spettacoli naturali che le dolomiti riservano, pertanto ci si fermerà ogni qual volta ci sarà qualcosa di rilevante di cui godere la vista (quindi non è detto che ci si fermi solo in cima al passo).
2. Un lavoro direi che lo abbiamo tutti (almeno spero, visti i tempi che corrono), e quindi vediamo di non guidare a cottimo….
3. Il viaggio è anche un modo per fare nuove amicizie e rinsaldare quelle esistenti, quindi anche le soste, pur cercando di rispettare la tabella di marcia, non saranno effettuate con il cronometro in mano.
Dati tecnici
Puntello direi, come l’anno scorso, ore 9.15 all’ uscita Rovereto nord (altri puntelli intermedi li decideremo in base ai partecipanti).
Il pernotto pensavo di farlo a Canazei o dintorni, in modo da avere la possibilità di cenare in paese (dove ci sono sicuramente ristoranti e/o pizzerie che ti danno da mangiare dopo le 19.00 di sera (al contrario degli alberghi), così ci teniamo un’ora di moto in più.
L’andatura sarà turistica, adatta a tutti (del resto se è adatta a me..) ma possibilmente non noiosa (almeno per i miei standard). Ovviamente viaggi di questo tipo sono fisicamente e tecnicamente abbastanza impegnativi, quindi sarebbe bene avere una certa esperienza di guida.
Per contro, chi volesse andare più forte del “capo branco


Chi per necessità o capacità dovesse andare più piano verrà aspettato al successivo punto di sosta e/o incrocio importante.
Clima meteorologico: Il concetto di base è “si va”…ovvio che se poi dovessero accadere sfaceli rimanderemo e tempi migliori.
A seconda del numero dei partecipanti cercherò poi di prenotare un alberghetto a modica cifra dove alloggiare tutti insieme. Io vorrei prenotare non oltre il 4 di Luglio, ma ovviamente per chi si dovesse aggregare in seguito, c’è la possibilità di sentire dall'albergo direttamente la disponibilità di camere.
N.B. Dovendo percorrere la strada verso Folgaria, pattugliata in seduta stabile da uno zelante e solitario “lone ranger” della polizia locale, tutto intento ad effettuare vere e proprie revisioni alle moto che ferma, è bene che i partecipanti abbiano le moto in ordine, perché in caso di fermo gli verrà revisionato tutto il veicolo, dallo stato delle gomme,










Chiedo ovviamente ai mod apertura della lista

