Salve a tutti,
ho provato a cercare qualcosa di già presente nel forum, ma non ho trovato risposta al mio quesito.
Specifico che se ne parla, ma non ci si sofferma sul COME.
Negli anni dell'adolescenza ho guidato un cinquantino (SR 50), poi una RS 125...senza avere nessun tipo di conoscenza tecnica di come affrontare alcune situazioni, poi leggendovi (essendo tornato in sella da poco più di un mese, dopo circa 8 anni!) ho deciso di imparare qualcosina in più, che male non fa!
Percorrendo spesso superstrade con il mio 125, dopo una tirata particolarmente lunga, semplicemente chiudevo il gas e diminuivo i giri affiancando al freno motore una frenata (80% anteriore, 20% posteriore), oppure chiudevo il gas per un po' per far abbassare i giri...per poi magari riaprire.
Tuttavia leggo che così facendo potrei andare incontro ad un grippaggio (specie con un motore 2 tempi come il mio), pertanto molti consigliavano di parzializzare con il gas tirando la frizione al fine di non staccare bruscamente il gas.
A questo punto però mi rimetto a voi:
1) praticamente (spiegatemelo in maniera semplice!!!

2) i passaggi da compiere quali sarebbero? (tipo chiusura gas, tirare frizione e dare qualche colpetto, oppure non so...)
Grazie a tutti in anticipo


