ciao a tutti,
ho un ha baja 50 di un amio da mettere a posto, 250 km di vita!! comunque ha la frizione che non stacca, di frizione ce ne su ( 7 decimi) ma non vuole staccare... la regolazione sulla leva è quasi al massimo... non capisco che può essere.. aiutooo
paolix01
Foglio Rosa
Ranking: 8
15623674
15623674
Inviato: 17 Mag 2016 22:09
Al massimo nel senso che il registro è sul "tutto molle" o sul "tutto teso"? Perché se la frizione non stacca e l'olio è buono, una delle primissime cose da provare è tendere il cavo...
TommyTheBiker
Admin2
Ranking: 14550
15623682
15623682
Inviato: 17 Mag 2016 22:22
no ovvio, e' quasi teso al massimo
paolix01
Foglio Rosa
Ranking: 8
15623693
15623693
Inviato: 17 Mag 2016 22:52
È rimasta ferma a lungo, allora? In quel caso ci sono probabilmente i dischi incollati
TommyTheBiker
Admin2
Ranking: 14550
15624034
15624034
Inviato: 18 Mag 2016 13:30
controlla che non si sia allentato il registro sul carter! e controlla anche che il fermo del cavo che si incastra nella bielletta non sia scivolato
controlla anche che la bielletta non salga quando tiri la frizione(tipico degli am6)
oops
Minimoto Champ
Ranking: 1873
15624075
15624075
Inviato: 18 Mag 2016 14:13
Quoto, i primi problemi da guardare sono nel cavo (stupido ma se non ci pensi impazzisci). Sono stato due ore a cercare di capire il problema per cui la mia frizione non staccava. "Eppure il cavo è nuovo, il barilotto l'ho stretto e regolato ieri ed andava, il cavo è teso... bah. L'olio c'è e la frizione non è usurata", poi controllando si era leggermente sfilato il barilotto alla fine del cavo sul carter ahah
Altrimenti potrebbero essere appunto o dischi incollati.
TheAlfa
Senza Benza
Ranking: 82
15624517
15624517
Inviato: 18 Mag 2016 23:42
No i dischi incollati non sono... La moto ha 200 km totali! Ad ogni modo i dischi, quando ho aperto il Carter, li ho controllati e passati con un dito d olio per escludere l eventualità...
paolix01
Foglio Rosa
Ranking: 8
15624587
15624587
Inviato: 19 Mag 2016 1:03
quando hai rimontato sei stato attento a rimettere le due staffette e la biglia della frizione?
hai messo i dischi metallici a 120 gradi? hai fatto combaciare la freccia dello spingidischi con il segno sul tamburo?
ultimo ma non ultimo.... se hai cambiato il cavo: sei sicuro sia lungo come l'originale?
comunque la regolazione ti consiglio di farla così:
azzera il registro a manubrio (quindi cavo tutto molle) e poi regoli dal registro sul carter.
il registro sul carter regola maggiormente la corsa della leva(ovvero se la frizione lavora lungo tutta la leva o meno) con il registro a manubrio invece vai a regolare maggiormente il punto in cui la frizione stacca e attacca del tutto(io per esempio ho sempre due dita sulla frizione quindi lascio qualche mm di gioco sulla leva almeno non la tiro inavvertitamente)
oops
Minimoto Champ
Ranking: 1873
15624898
15624898
Inviato: 19 Mag 2016 14:31
La campana della frizione non la ho smontata, do tolto solo il cappellotto e dischi... Si li ho montati a 120 gradi, ma il problema era già da prima che la smontassi. Il cavo non lo ho cambiato ne mai toccato, è la prima volta che uscita di fabbrica viene aperto.
paolix01
Foglio Rosa
Ranking: 8
15626195
15626195
Inviato: 21 Mag 2016 12:52
Comunque se provi a premere la leva sul carter quando comincia a fare forza in che posizione si trova ? dovrebbe essere parallela alla moto più o meno. Per regolare ciò devi agire sul dado del piattellino sopra
mattixsm
Ginocchio a Terra
Ranking: 244
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi