Prima di tutto, ciao a tutti voi che leggerete questo mio messaggio.Io sono un ragazzo di 16 anni, ed ho preso la patente qualche mese fa, a Novembre..mi sono trovato nel garage la Honda CBR 125 R replica Repsol di mia sorella che sta all'università...sì, la moto è carina, in 2 e in 3 se la tiri bene ti ritrovi a 90 all'ora in salita...però,oltre al fatto che è di mia sorella è nn me la fanno prendere molto i miei (anzi),non mi trovo affatto bene con quelle liquirizie Haribo al posto delle gomme...sono veramente minuscole...inoltre le misure e la posizione della moto per me sono troppo sacrificate (sono alto 1 e 80,con 45 di piede...).Ciliegina sulla torta, il cambio fa pena, non ha mezzi termini, cioè...se affondi la frizione non senti che cambia e a volte va a vuoto, se la premi normale, passando dalla 2 alla 1 va sempre a folle, o non scala proprio, si inceppa spesso,e questo è snervante in un paese tutto salite dove le persone camminano a 20 kmh anche se non c'è nessuno in giro...fatto sta, che ho visto la HYOSUNG Comet GT 125 dal concessionario amico di mio padre, e mi ha interessato molto...mi ricorda vagamente una Hornet, è bicilindrica a V 75 e questo anche mi piace, sembra più una Moto e non una bicicletta, le gomme sembrano almeno per le dimensioni di gran lunga più affidabili di quelle della CBR che da molte paure se si cerca di piegare un pò di più(monta come posteriore una 100/80 17", quando la Hyosung d'anteriore ha la 110/70 17",differenza ABISSALE)...ripeto il cambio della Honda è meccanico mentre quello della Hyosung è a bagno d'olio...in più il concessionario mi farebbe un prezzo stracciato (3.500 sicuro con immatricolazione)...
visto che ho tempo per decidere (fino ad aprile, mio compleanno), vorrei convincermi pienamente di ciò che io e le tasche di papà dobbiamo fare.
Ho letto sul sito italiano che pesa 150 kg a secco, e che la velocità massima è di 110 kmh, che ho raggiunto con la Honda tranquillamente ancora in rodaggio...poi dicono che la ripresa non è molto buona, che ci sono stati problemi con viti e dischi...sinceramente non so che fare, io la moto la userei sia per andare a scuola ogni tanto (sarebbero circa 20 km al giorno) e per farmi i giretti da solo...poi ai 18 porterò sicuramente anche la mia ragazza, e la sella della Comet sembra più comoda di quella della CBR...poi è d'obbligo l'aggiunta di due denti alla corona e lo scarichino aperto , che da sempre quell'aiutino.La CBR, non ho avuto mai l'occasione di portarmela fino alla 6, perchè ripeto i miei sono molto restrittivi (nonostante abbia fatto l'esame di guida sul BAGNATO coi fiumi con la Vespa LX 125, di quelle dei primi anni 70, che è un miracolo se sono ancora vivo...


