Ciao a tutti compagni!
Volevo porvi un mio quesito in seguito al seguente episodio:
All'incirca tre mesi fa andai al concessionario in cui comprai la mia Yamaha R6 nel 2015 per farmi spiegare il discorso della sospensione del'assicurazione, fin qui tutto ok.
Ad un certo punto chiesi, quanto mi sarebbe costato cambiare il terminale della mia bambolina.
Il propietario mi disse: circa 1500€.
Potete immaginare la mia faccia quando sentii quella cifra, cosi gli spiegai che il mio interesse era quello di sostituire il terminale e non lo scarico completo.
Il propietario mi rispose che, nell'R6 (non so se si riferisse alla attuale o al modello in genere) "non si può" cambiare solo il terminale, o meglio, cambiare solo il terminale non mi avrebbe per nulla cambiato il sound (anzi lo avrebbe probabilmente diminuito mi disse) e, essendo il catalizzatore dello scarico non nel terminale ma nello scarico stesso, ed essendo qui presente una valvola posizionata per tenere i bassi della moto più alti, avrei quasi sicuramente solo che perso ai bassi giri, senza guadagnare nulla in termini di prestazioni.
Sostanzialmente mi ha fatto capire che cambiare il solo terminale avrebbe avuto un effetto solo estetico sulla moto, ma in termini prestazionali e di sound, avrei solo peggiorato la moto.
Ora, volevo capire, considerando che il mio interesse era solo verso il sound dello scarico, queste cose che mi ha detto sono da ritenere valide al 100% o lo ha detto solo per guadagnare in una eventuale sostituzione dello scarico intero?
E che senso ha che nello store yamaha allora vendano anche il solo terminale Akra per R6 quando perde comunque di senso montarlo senza il terminale completo?
Esiste una "via di mezzo" alla sostituzione completa?
Grazie a tutti in anticipo!


