buongiorno a tutti...

sono iscritto da tempo ma mi limito a spulciare i topic senza commentare... oggi però ho qualche domanda riguardo alla pegaso 650 anni dal 1997 al 2003 circa.
leggendo i topic in questa sessione mi pare di capire che le problematiche più frequenti sono:
1- ruota libera
2- guarnizione della testa
3- il tanto nominato ciuf
4- difetti elettrici/accensione
ritengo che sono tutti difetti che potrei sistemare in autonomia con al massimo l'aiuto di un mio amico meccanico, ma in ogni caso nn sono cose che prevedono spese impegnative dei pezzi di ricambio.
premetto che possiedo già qualche moto (tutte a carburatori) e la pegaso nn sarebbe la moto che utilizzerei giornalmente o comunque per le uscite "domenicali".
una delle moto in questione è un ktm 400exc del 2002 con la quale ho fatto enduro molto amatoriale per anni trovandomi molto bene...
vorrei utilizzare la moto come una maxi enduro (tipo transalp tenere ecc.) per fare anche ipotetici viaggi itineranti (2 gg per la gran parte) con l'intenzione di spostarmi prevalentemente in fuoristrada. e probabilmente carico... diciamo che sarebbero esperienze nuove e che nn ho fretta di fare, quindi per ora sto raccimolando idee, partendo dalla moto

ovviamente sono consapevole che si tratta di un monocilindrico con i relativi pregi e difetti...
qualcuno di voi l'ha già provata in fuoristrada? se si, come si comporta?
si trovano facilmente le gomme tassellate o semitassellate della sua misura???, ovvero ant. 100/90 x 19" post. 130/80 x 17" (mi confermate che sono corrette?)
secondo voi è meglio il modello ad iniezione o a carburatori? (mi motivate anche il perchè secondo voi


specifico che come moto mi piace ed oltre a questo ho optato per questo modello anche perchè costa poco.

grazie in anticipo.
Paolo