Salve a tutti, ho fatto diverse ricerche su google e ho trovato alcune risposte al mio problema in questo sito, tuttavia ho ancora alcuni dubbi e quindi eccomi qua !
Cercherò di essere sintetico: 3-4 giorni fa ho venduto la mia R125. La moto era perfettamente funzionante: nei 3 mesi che è stata ferma ricaricavo la batteria (che era morta), accendevo il motore per 5 minuti, e poi spegnevo. A volte mi è anche capitato di farci un giretto di 2 km intorno al paese (strade desertiche), giusto per far circolare un po' l'olio e tenere vivo il motore: tutto normale, la moto funzionava e non presentava rumori strani/cali di prestazioni. La moto tuttavia era da sistemare: gomme, batteria, alcune parti della carena e altre cose andavano sostituite, inoltre mancava la revisione e non era assicurata (visto che non la usavo). Ho pubblicato 5-6 annunci su internet: su alcuni siti però ci sono dei limiti di immagini e dei limiti per quanto riguarda la descrizione del mezzo, di conseguenza in certi siti ho dovuto omettere dei dettagli perchè non mi era concesso di fare descrizioni troppo lunghe o di inserire altre immagini.
Domenica mi scrive un messaggio un signore, dicendomi che sarebbe venuto martedì. Lunedì mi aggiorna: ci vediamo martedì alle 16. Tuttavia arrivato il martedì mi ha detto per telefono che avrebbe ritardato, quindi decido di fare un giro, sempre per il paese, per scaldare la moto e magari fargliela provare da qualche parte (la moto non è assicurata e lui è stato informato: non potevo fargliela provare in strada, ma se aveva un furgone l'avremmo potuta spostare in un luogo idoneo). Mi contatta in seguito dicendo: "L'agenzia chiude alle 18:20 e con le tempistiche non ce la facciamo: incontriamoci direttamente là e mi fido al 100%". Non ha visto la moto, non ha provato la moto, non ha chiesto nessuna informazione sulla moto (esempio: "L'hai portata da un meccanico recentemente ?" oppure "Ci sono altri danni oltre a quelli riportati nell'annuncio ?"): secondo me ha fatto tutto di fretta perchè ha fiutato l'affare, la moto infatti l'avevo messa a 1200 euro ritrattati poi in 1000 euro. Vabè, passaggio di proprietà fatto, mi scrive due giorni dopo dicendomi che in seguito ad un collaudo non superato (??) dal meccanico la moto presentava un problema al motore e che avevo omesso due particolari nell'annuncio, e che si affiderà ad un legale nel caso il problema al motore sarà qualcosa di grave.
Conosco la legge riguardo i "vizi preesistenti", ma in questo caso lui cosa può fare contro di me ? Io la moto l'ho venduta in buona fede: non ho riscontrato problemi mentre la accendevo o mentre la guidavo, ma non avendo qualifiche da meccanico come faccio a sapere con precisione se ha un problema interno ? Mica posso far smontare il blocco motore prima di venderla
