Recentemente ho letto su di una rivista specializzata una notizia che sicuramente potrà essere utile.
Il Ministero dei Trasporti, ha emanato il parere n. 3805/15 del 28/07/2015 riguardante l'installazione e l'utilizzo dei nuovi semafori laser, i c.d. count down.
"Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, da emanare (...) entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, sono definite le caratteristiche per l'omologazione e per l'installazione di dispositivi finalizzati a visualizzare il tempo residuo di accensione delle luci dei nuovi impianti semaforici, di impianti impiegati per regolare la velocità e di impianti attivati dal rilevamento della velocità dei veicoli in arrivo". "La nostra associazione è a disposizione per chiarimenti" ha dichiarato Massimiliano Dona, Segretario dell'Unione Nazionale Consumatori.
"In primo luogo - spiega - i proventi delle multe già incassate illegittimamente dai comuni vanno restituiti ai consumatori". Occorre, quindi, restituire quanto indebitamente percepito con un provvedimento ad hoc. I tempi per i ricorsi al Prefetto e al Giudice di pace, rispettivamente, 60 e 30 giorni, sono infatti talmente brevi che la gran parte degli automobilisti ingiustamente multata ha ormai pagato. Se il Comune non provvederà a cancellare tali in sede di autotutela, le multe ricevute potranno essere impugnate davanti al Prefetto o al Giudice di Pace, con la pressoché assoluta certezza di annullamento. Bisognerà abituarsi a questi semafori che presentano al loro interno un laser che si attiva quando passano le macchine: il passaggio fa scattare la misurazione della velocità e a quel punto si possono valutare le infrazioni commesse. Una pratica che, come ha chiarito il ministero con questo parere, è illegale.

Link a pagina di Rosarossaonline.org