ciao amici cari

vi scrivo perchè ho avuto un problemino con la mia enterprise...
domenica ho fatto un giretto in moto con amico e dopo pochi km ad andatura tranquillissima (v-tec entrato 2-3 volte forse), mi fermo in una piazzola, spengo, decidiamo la strada da fare e riaccendo...la moto da una specie di "colpo di tosse" e si spegne...facendo puzza di bruciato e un pò di fumetto(ne bianco ne nero, il classico fumo da calore quasi invisibile) all'altezza di dove inizia il semimanubrio destro.


Il mio amico mi suggerisce che potrebbe essere lo statore (in effetti è nelle vicinanze di dove ho visto il fumo). Andiamo in garage da lui e controlliamo col tester...parametri PERFETTI.

Moto ok, nel tragitto in rientro a casa non mi ha più dato nessun tipo di problema. Temperature alte subito smorzate da ventola, nessun singhiozzo nessun odore strano ecc.
premessa: la moto ha circa 38mila km, le ho fatto fare in honda un mega tagliando (a seguito di piccolo incidente, scivolata senza conseguenze meccaniche se non per il carter frizione che è stato sostituito) dove sono stati fatti tutti i lavori del caso (candele, filtro aria, cambio olio e filtro ecc).
Secondo voi cosa può essere successo?

io ho pensato (passatemi il termine anche se sarebbe più da moto a carburatori) a un mezzo "ingolfamento" a seguito di benzina sporca o scadente(ho fatto il pieno in uno di quei distributori a basso costo self service 24h).
oppure la moto si è incavolata perchè le ho rimontato il bauletto

da domenica non l'ho più usata, stase provo ad accenderla e sentire come gira, ma ripeto era tutto ok, come se non fosse successo niente.
ciao cari buone ferie fatemi sapere le vostre opinioni
