Ciao a tutti Ragazzi,
sono in crisi e vi chiedo Aiuto...

Sono a 2 settimane dalla conferma acquisto di un Honda CB 1100 (moto da me precedentemente posseduta...) che adoro a livello di stile, e provengo da diversi cambi precedenti di Grossa cilindrata e tipologie differenti...
Avendo cambiato spesso sono arrivato ad una fase di STOP (giustamente... 1 equilibrio bisogna pur trovarlo...) e il CB 1100 mi piace molto perchè oltre ad esser una moto evergreen enon essendo una campionessa di prestazioni, mi da molto senso di libertà e spensieratezza... (la ricomprerei poichè in passato non l' ho venduta, ma prestandola me l' hanno sdraiata...

C' è però un grosso dubbio che mi affligge ed è rappresentato dal titolo del Post "VFR 800 F 2014": da quando è uscito me ne sono innamorato poichè pur essendo una linea sportiva, non è pacchiana, ha finiture di altissimo livello, un pacchetto dotazione-elettronico completo e mi piace da morire!

Vi dirò di più: sono anche andato a provarla e l' ho trovata esattamente contraria di come l' hanno descritta i giornalisti che la definivano (guida vecchio stile, un po' legnosa...) MA DOVE??? ho provato lo Z 1000 SX e mi stavo schiantando alla prima curva, questa invece è Honda e ha quel feeling che ti sembra di averla sempre guidata, davvero Fantastica!

l' unica cosa in cui mi trovo d' accordo coi giornalisti, è che venendo da moto potenti ma anche da un semplice CB 1100, la coppia in basso è molto dolce e non Vigorosissima (mio grande dubbio amletico che mi ha sempre fatto fare marcia-indietro sull' acquisto... visto che oggi tutti dicono che la Coppia ai Bassi, a meno che uno non debba andare in pista (io non ci vado...) è FONDAMENTALE!

Ora arrivo al dunque: non voglio consigli se il motore è fluido, se è bella, se è affidabile, ecc... Su questo ho le idee chiare, i miei quessiti invece sono i seguenti:
1) Il CB 1100 è stupendo ma non adrenalinico: secondo voi, considerate le moto precedenti da me possedute (Basti vedere la mia scheda...) suddetta Vfr 800 F può farmi trovare quell' equilibrio tra bella moto che dura nel tempo e prestazione che non mi fa rimpiangere cavallerie esagerate???
2) Se mi dovessi trovare ad andare in montagna con zavorra, o in fase di sorpasso...la modesta coppia ai bassi mi porta a dover fare tante scalate e tenere il motore mooooolto allegro o posso passeggiare anche con una marcia alta e la moto anche se non brutalmente, riprende comunque?
3) Vedendo dai post e dai commenti di vari siti, questa moto non ha avuto gran successo di vendite... e sinceramente essendo Anti-conformista me ne frega ben Poco, però volevo sapere per chi la possiede o ha posseduto i modelli precedenti se cambia molto dal modello prima del 2014 a livello di erogazione e prestazione motore... e se secondo voiper uno che viene da cilindrate 1000, 1100, 1200, passare ad un 800 con questo tipo di erogazione (Bassi dolci e Alti cattivelli) può dare delle belle soddisfazioni sul guidato, anche in forma allegra passeggiando con altre moto prestazionali (Vedi GS, scarenate recenti...ecc... insomma (aldilà del manico, che non lo sono perchè sono fermone...) se rimarrei comunque indietro oppure se da del filo da torcere.
Ultimissima (non che io sia quello che cerca le penne...) però sarei curioso di capire se è una moto che di potenza si alza in prima...


1000 Grazie a tutti in Anticipo x i Consigli
