Salve a tutti, dopo 13 anni di R80R e tre anni di stop, ha acquistato una R100R del 1993 con circa 30000 KM.
Abbastanza contento, dico così perché sono un po' fissato e l'R80r era uno spettacolo, come prenderla nuova....l'R100 bella ma con qualcosina da sistemare...per i fissati come me!

Di estetica nulla di che, con poco andrò apposto, per il resto ho fatto pulire il serbatoio e sostituito i filtri dei rubinetti della benzina che erano completamente intasati, sost. i filtri benzina esterni,pulito i carburatori (vaschette e spilli), pulito filtro dell'aria e sostituito le candele.
Premetto che la moto è stata qualche anno ferma, forse in un luogo un po' umido, a giudicare da come l'ho trovata, il vecchio proprietario mi ha detto che l'accendeva ogni tanto.
Tra i lavori che aveva appena fatto, sostituito un carburatore...600 Euro di spesa (gli perdeva, forse doveva solo sostituire i galleggianti?! ).
Ecco i problemini:
Prima dei lavori di cui sopra la moto non girava bene, poca potenza, motore "incostante" ecc... adesso è notevolmente migliorata, appena accelleri schizza, ma.......
1) la mattina, da fredda, non tiene il minimo e mi si spegne ai semafori, da calda il minimo è a 900/1000 giri circa, un po' incostante, troppo poco?
2) E' impossibile tirare l'aria, se la tiri si spegne e comunque gira male, mi ricordo che l'R80, anche d'estate, la mattina dovevi tirare l'aria fino a metà, poi tirarla giù dopo qualche secondo.
3) A velocità costante sento la moto strattonare, non gira liscia. Provata anche in salita, un po' sotto sforzo e strattona sempre.
Che fare?
Che sarà?
Sarà un problema di motore? speriamo di no!
Un problema elettrico?
Spero solo di non dover spenderci molto perché...diciamo che non è il momento!


Secondo il meccanico la carburazione è apposto, i cavi delle candele sono un po' crepati ma non sembrano disperdere.
Grazie per ev. consigli.