Ciao a tutti apro questo topic per avere le vostre opinioni riguardo al seguente "problema".
Possiedo un gsx-r 750 k1, ho sostituito la pompa freno con una pompa brembo (nuova) 19x20 tubi in treccia diretti, pastiglie zcoo. Questo inverno prima di montare i nuovi componenti per l'upgrade avevo smontato tutto, pinze incluse, ed effettuato una pulizia accurata e scrupolosa, sostituendo anche una tenuta di un pistoncino che sfortunatamente avevo perso nel lavoro, le altre erano ancora molto ben conservate e le ho rimontate dopo averle lasciate a bagno nell'olio freni come prescritto dal manuale di officina, aggiungo che ogni altra operazione di pulizia è stata eseguita sempre e solo con olio freni.
Veniamo al "problema", dopo aver montato e anche usato già in pista l'impianto, mi ritrovo con una corsa a vuoto della leva che vorrei fosse più contenuta, la moto frena bene per carità però a freddo la punta della leva ha una escursione di 20mm da riposo a tutta tirata, mi piacerebbe fosse circa 10mm come ho potuto provare su altre moto con la stessa pompa.
Ho indagato a fondo il problema, non si tratta di spurgo aria, l'ho spurgata 700 volte e sono certo che non ci sia la ben che minima bolla. Il problema è questo, a riposo le pastiglie hanno una certa distanza dal disco, la prima escursione della leva muove i pistoncini e avvicina le pastiglie ai dischi poi le pastiglie vanno in battuta e l'impianto di conseguenza va in pressione, in fase di rilascio della leva però i pistoncini ha un effetto di "richiamo" da parte delle pinze e quindi rientrano un pochino riportando tutto alle condizioni iniziali, in cui premo la leva, piccola corsa a vuoto e poi impianto in pressione.
Mi sono scervellato per riuscire a risolvere la cosa ma senza successo, ho provato a fare entrare e uscire i pistoncini, ad ungerli leggermente prima di inserirli poi a rifarli uscire, non cambia nulla.
Se li mando tutti dentro nella pinza e inserisco uno spessore che entra al pelo tra di essi la corsa della leva diventa corta come vorrei, poichè loro non hanno più quel gioco che causa il problema, ma rimettendo pastiglie e montando il tutto la cosa non cambia.
Esiste un metodo che voi sappiate o devo semplicemente accettare la cosa???
Scusate la prolissità, ma volevo esporre in modo completo la questione per evitare consigli su operazioni già eseguite da me.
Grazie mille a tutti per i vostri preziosi consigli!!!


