Buona sera,
Sono alle prese con la modifica di un DR600 Suzuki del 88 in versione scrambler.
La modifica ha quindi apportato alcune modifiche dal punto di vista delle prestazioni come la rimozione della scatola filtro con l'installazione di un filtro conico in spugna, e l'apertura del terminale.
Fino qui mi aspetto una moto con motore che aspira piu aria, quindi lasciando getto del massimo e del minimo invariati, e di conseguenza una moto piu magra...
Eppure qualcosa non va: Accendo la moto la quale fatica a rimanere accesa (questo giustifica la necessita di un getto del minimo maggiore). smonto quindi la candela per vedere di che colore fosse diventata in siutuazione di minimo: Candele Zuppe. 8cosa che mi sorprende poiche mi aspettavo di cambiare il getto del minimo, che al momento è di 20 se nn erro.
Decido di fare una prova in strada, motore a regime, alcune accellerate in folle, la moto tiene molto bene il rilascio, ma come vado in strada ed accelero, la moto affoga (sintomo carburazione grassa) fino quasi a spegnersi. Premo la frizione, do una sgasata per tenerla su di giri e passo alla seconda ma ne momento in cui accelero in seconda la moto si spegne tende nuovamente a perdere giri finche fa un botto molto forte dallo scarico e si spenge (sintomo di carburazione magra), eppure smontando la candela, quest'ultima risulta ancora una volta bagnata e nera. il getto del massimo non è stato toccato, per cui nel carburatore Mikuni mi trovo un getto da 135, che, per le modifiche apportate, doveva darmi una miscela magra e quindi la necessita di un getto da 137-140 circa.
ricapitolando i sintomi:
MOTORE AL MINIMO---> fatica a rimanere accesa, perde colpi e in certe occasioni si spegne con uno scoppio che proviene dal filtro dell'aria generando una piccola nuvoletta.
MOTORE IN ACCELERAZIONE----> quando in folle accelera molto bene, tiene il minimo in rilascio ma come entro con le marce affoga fino a spegnersi, e in alcune circostanze la marmita scoppia in accelerazione e in rilascio. in pratica non sono mai riuscito a mettere la terza poiche si spegneva prima.
su entrambi le prove le candele erano bagnate e nere. l'unico intervento che mi lascia con il dubbio riguardo a quanto sia stato fatto bene è il gioco valvole che è stato effettuato dal meccanico. al momento la moto ha un faro smontato e dei fili (come le frecce o il blocchetto luci) scollegati, quindi mi chiedo se queste cose possano causare problemi alla moto, quindi una cattiva alimentazione alle candele, oppure qualcosa di sdbagliato nel carburatore/carburazione. La moto dovrebbe essere magra ma invece è grassa e presenta alcuni sintomi di una moto grassa e altri di una moto magra. Sono nel pallone



grazie per l'aiuto!
