Leggi il Topic


equipaggiamento da viaggio su motard?
15294998
15294998 Inviato: 26 Mar 2015 1:12
Oggetto: equipaggiamento da viaggio su motard?
 

ciao ragazzi, sto per procedere all'acquisto di un motard 125 sarebbe la mia prima esperienza con moto di cilindrata sotto i 250!
per ora sono orientato su un derbi senda 125 rigorosamente 4t, ora se io volessi fare anche dei bei viaggetti con questa motoretta sarebbe pura fantasia o il 125 è gia abbastanza maturo da fare percorrenze lunghe e costanti senza problemi?
per quanto riguarda l'equip. posso contare su portapacchi borse bauletti e cose di questo genere?
se non vi fracasso le balle vi scoccerebbe inviarmi qualche foto di motard con questo tipo di "configurazione" al fine di capire come sia messa insieme la cosa?
grazie come sempre ragazzi!
doppio_lamp_naked.gif
 
15295017
15295017 Inviato: 26 Mar 2015 3:10
 
 
15295296
15295296 Inviato: 26 Mar 2015 11:49
 

wow!
mi inchino al tuo cospetto 0510_inchino.gif
non posso fare a meno di dire che per fare una cosa del genere hai 2 maroni quadri!
beh potresti darmi qualche dettaglio in più su come hai fissato il portapacchi?
grazie!
doppio_lamp_naked.gif
 
15295388
15295388 Inviato: 26 Mar 2015 13:00
 
 
15295971
15295971 Inviato: 26 Mar 2015 22:10
 

Uno del forum di cui non ricordo il nome ha fatto un giretto d'Italia con un' Husqvarna 125 4t quindi sì è fattibile
 
15296087
15296087 Inviato: 26 Mar 2015 23:26
 

oops ha scritto:
ahah purtroppo non sono io rotfl.gif
è un utente del forum rotfl.gif
questa è l'altra parte del topic: Ciao mamma! faccio un giretto in Europa e torno!
comunque un grande lo stimo tantissimo, il mio massimo col 50 cc sono stati 200 km di fila eusa_wall.gif

beh, dici poco!
ad ogni modo 200km non son mica pochi!
 
15296091
15296091 Inviato: 26 Mar 2015 23:27
 

XxLuca ha scritto:
Uno del forum di cui non ricordo il nome ha fatto un giretto d'Italia con un' Husqvarna 125 4t quindi sì è fattibile

beh a sto punto della moto mi fido, io sono un "avventuriero" il problema adesso è trovare il modo di caricare 50kg di bagaglio su un motard XD
 
15296110
15296110 Inviato: 26 Mar 2015 23:43
 

Fai delle staffe sul codone e puoi caricare tre borse
 
15296260
15296260 Inviato: 27 Mar 2015 7:52
 

Dipende anche se viaggi da solo o in coppia io quando andavo via 3/4 giorni avevo il bauletto posteriore e sul sedile passeggero avevo tenda e sacco a pelo legati con le cinghie e lo zaino e bastava. Ma in due devi prevedere anche le borse laterali che vanno su telai apposta...
 
15296531
15296531 Inviato: 27 Mar 2015 13:30
 

io per tenere distanziate dalla ruota le borse ho usato due staffette collegate direttamente al telaio e amen eusa_think.gif
tanto non è che debbano reggere peso eusa_think.gif
 
15296551
15296551 Inviato: 27 Mar 2015 13:59
 

Beh dipende sempre cosa ci metti dentro...comunque si se sono solo vestiti credo vada bene...
 
15296610
15296610 Inviato: 27 Mar 2015 15:01
 

se non porti il passeggero risolvi in un istante, basta prendere una staffa e collegarla dalla pedana del passeggero alla coda e la borsa appoggia tra la staffa e la pedana
 
15296993
15296993 Inviato: 27 Mar 2015 21:33
 

grazie delle risposte ragazzi, le staffe erano anche la mia idea ma sinceramente mi scoccia saldare o bucare telaio e quant'altro volevo una soluzione che una volta finito il viaggio smonto e la moto è come prima.
è fattibile?
io ho pensato di saldare delle staffe su delle specie di morsetti da banco da avvitare dove occorre.
è ovvio però che il peso dovrebbe essere ridotto ed il timore che il morsetto si allenti c'è.
non vorrei trovarmi con la tenda che striscia sulla ruota posteriore a 80 km/h!
io viaggio solo, o meglio in compagnia della mia moto (ci faccio lunghe chiaccherate e quando nessuno mi vede le bacio gli specchietti icon_redface.gif )
avete qualche idea per non modificare definitivamente la struttura della moto?
esiste in commercio qualche porta pacchi o qualche bauletto smontabile?
 
15297090
15297090 Inviato: 27 Mar 2015 23:07
 

Sempre sul codone puoi fare una griglia che sta sotto e una sopra ma collegate tra di loro all'esterno così non buchi niente ma dovresti trovare un modo per tenerle schiacciate in modo che non le perdi, da sopra hai il peso delle borse ma dietro ti servirebbe qualcosa che le frena
 
15297173
15297173 Inviato: 28 Mar 2015 0:28
 

XxLuca ha scritto:
Sempre sul codone puoi fare una griglia che sta sotto e una sopra ma collegate tra di loro all'esterno così non buchi niente ma dovresti trovare un modo per tenerle schiacciate in modo che non le perdi, da sopra hai il peso delle borse ma dietro ti servirebbe qualcosa che le frena

luca sei un genio!
ottima idea ! dietro il modo di bloccare la griglia in modo che non scivoli lo trovo.
c'è un limite di ingombro lateralmente per la moto?
 
15297307
15297307 Inviato: 28 Mar 2015 8:14
 

30 cm per lato mi pare.
Lo avevo pensato per la mia ma mi mancava questo ultimo accorgimento, dimmi se trovi qualcosa
 
15297455
15297455 Inviato: 28 Mar 2015 13:50
 

nono ragazzi non si salda niente icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



una staffa tiene le borse distanti dalla moto, una piu piccola va dall'altra parte del telaio nel punto in cui vuoi attaccare la staffa, fai due fori e metti un dado alla fine delle viti, stringi pre bene tutto mettendo tra le staffe e il telaio qualcosa per proteggere(camera d'aria usata della biici ad esempio o simili ) e vedrai che tiene se prendi un attimo bnene le misure icon_asd.gif
 
15297469
15297469 Inviato: 28 Mar 2015 14:21
 

oops ha scritto:
nono ragazzi non si salda niente icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



una staffa tiene le borse distanti dalla moto, una piu piccola va dall'altra parte del telaio nel punto in cui vuoi attaccare la staffa, fai due fori e metti un dado alla fine delle viti, stringi pre bene tutto mettendo tra le staffe e il telaio qualcosa per proteggere(camera d'aria usata della biici ad esempio o simili ) e vedrai che tiene se prendi un attimo bnene le misure icon_asd.gif

perfetto, ottima anche l'idea delle camere d'aria.
grazie davvero
spero solo che le FDO non fracassino troppo le balle per una cosa così "artigianale e non omologata!
 
15297472
15297472 Inviato: 28 Mar 2015 14:25
 

ah ho trovato online anche dei modi per attaccare bauletti sui motard, tuttavia l'estetica va a farsi benedire!
decisamente meglio le borse.
sia chiaro se devo fare un viaggio dell'estetica me ne frega poco e niente però se devo rovinarla a sto modo mi prendo uno spuuter e almeno ho anche il culo sul morbido 0509_campione.gif
 
15297509
15297509 Inviato: 28 Mar 2015 15:37
 

già in piu a me le borse danno anche meno fastidio sia come peso che per il vento icon_asd.gif
 
15297737
15297737 Inviato: 28 Mar 2015 22:07
 

oops ha scritto:
già in piu a me le borse danno anche meno fastidio sia come peso che per il vento icon_asd.gif

scusa perchè dici per il vento?
perdona l'ignoranza ma non ho mai provato un bauletto, però su un motard essendoci davanti teoricamente l'aria non lo colpisce.
da problemi di aereodinamica dici?
e le borse a tuo parere influiscono?
certo, non che con la moto che ho intenzione di comprare voglia farci le corse icon_asd.gif
anzi probabilmente mi sembrerà di andare in bicicletta, però il fattore aereodinamica mi era sfuggito e un po' mi preoccupa!
 
15297760
15297760 Inviato: 28 Mar 2015 22:28
 

bhe ricordati che sei su un 125 4 t, terrai medie di 80 /70 km/h e quindi è relativo, ma nelle strade piu aperte, se c'è vento, ovviamente sentirai delle turbolenze provenire dal posteriore se hai il bauletto, perchè fa da "freno" alla fine l'aria colpisce una superficie quasi piatta, non parliamo di cose grosse sia chiaro, non è che una ventata ti ribalta, però sicuramente la differenza la sentirai.
le borse laterali le senti un po meno a livello di turbolenze, per un motivo semplicissimo, stando piu in basso le turbolenze agiscono piu su tutta la moto che sul bauletto stesso quindi le senti un po meno, ma in realtà li è una cosa molto personale, poi dipende da se prendi borse rigide, semi rigide, morbide, dalla forma del bauletto, da quanto sta sollevato rispetto alla moto e da quanto sta in dietro rispetto alla sella ecc..
piu che il vento io starei attento a riempire in modo omogeneo le borse per non sbilanciare la moto e soprattutto ricordati che caricando il posteriore, la moto reagirà in maniera diversa, soprattutto in curva dove il posteriore tende a schiacciarsi e il telaio si stende icon_asd.gif
per il resto in realtà le precauzioni da prendere sono poche icon_asd.gif
lasciare abbastanza spazio tra lo scarico e le borse se no le bruci, bilanciare bene il peso nelle borse,portarsi dietro qualche cinghia elastica e il ragno e ci sei icon_asd.gif
ricorda che sul motard avendo il parafango alto e non avendo il cupolino l'aria te la prendi dritta in bocca icon_asd.gif quindi alla lunga stanca il fisico, per ovviare al problema puoi montare un semplicissimo cupolino che puoi farti anche tu e amen, giusto per deviare l'aria sopra al casco icon_asd.gif
non credo ci siano tanti altri problemi percepibili anche perche alle medie che terrai non è che ci sia vento così forte, a meno che la giornata sia ventosa di base:-k
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©