Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Bianchi MT 61 [manutenzione e restauro]
16304596
16304596 Inviato: 12 Set 2022 15:44
 



Salve, invio il contatto per chi interessato del signor Andrea Rambaldi
N° telefono: 3287043389 (Imola)
Ha moltissimi ricambi per MT 61, molti complemante nuovi.
Un saluto a tutti
 
16436143
16436143 Inviato: 5 Mar 2025 22:10
 

Ciao!
Sono Piotr, dalla Polonia. Da poco tempo sono proprietario di una moto Bianchi MT61. Sto rinfrescando il thread nella discussione su queste moto.

Qualcuno di voi può fare uno schizzo con le dimensioni dell'attuale chiave di accensione nel faro?
Vi sarei grato se mi aiutaste.

La mia moto deve essere commissionata e ci sto lavorando.
Eccola qui:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Saluti
 
16436144
16436144 Inviato: 5 Mar 2025 22:41
 

La trovi da Bruzzese, vedi questa pagina:

immagini visibili ai soli utenti registrati


L'indirizzo della pagina è questo:

Link a pagina di Bruzzesemoto.com

In alternativa dovrebbe andare bene anche questa, la trovi nella stessa pagina

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16437546
16437546 Inviato: 15 Mar 2025 13:11
 

Grazie per il suggerimento. Ho già trattato la chiave - l'ho inventata io stesso - e funziona.
Naturalmente ho un paio di altre domande sull'MT61.

1) La moto aveva una targhetta identificativa?
Le uniche caratteristiche identificative sono il numero di telaio e di motore?
Se c'era una targhetta, dove si trovava e che aspetto aveva?

2) C'è qualche istituzione o persona che può dare un suggerimento sulla base dei numeri di telaio? Quando è stato prodotto il veicolo in questione? Di che anno è esattamente?

3) I numeri del motore e del telaio erano gli stessi? Oppure potevano essere diversi?
I numeri sulla mia moto TM*20xx*
Quale numero di queste moto è stato prodotto? In quale periodo di tempo?

Vi sarò grato per qualsiasi informazione - Piotr dalla Polonia

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
 
16437576
16437576 Inviato: 15 Mar 2025 20:52
 

Ciao Winged, sono anch'io possessore di MT 61 per quanto ne so, vado a risponderti alle tue domande 1 e 3 per la 2 se qualche amico più ferrato di me si faccia avanti.

1)Le uniche caratteristiche identificative sono il numero di telaio e di motore.
2)So che venne consegnato il primo prototipo al centro sperimentale dell'esercito nel 58 e la consegna della moto definitiva dal 61 (forse) al 63
3)Anche nella mia numero di telaio è diverso da quello del motore quindi deduco che sia diverso in tutte. Per la produzione ne sono state prodotte circa 4800.
 
16437607
16437607 Inviato: 16 Mar 2025 1:31
 

Anche sulla mia i numeri di telaio e motore non sono coincidenti
 
16438157
16438157 Inviato: 18 Mar 2025 22:00
 

Grazie per le informazioni.
Mi sono occupato della manutenzione della mia moto MT61.

immagini visibili ai soli utenti registrati



È in ottime condizioni tecniche e di completamento.

Ma ha i suoi problemi, come tutti i meccanismi d'epoca.
Ecco perché continuerò a chiedere:
1) L'olio del motore lubrifica anche il cambio?

2) È possibile sostituire il filtro dell'olio con un ricambio moderno?
Ad esempio quello di una KTM o di una Husaberg?
Avete qualche soluzione collaudata?

3) La moto è abbastanza pesante e sto pensando di montare un cavalletto laterale. Qualcuno di voi ha delle soluzioni collaudate?
Di quale marca di moto è possibile utilizzare un piede laterale?

Saluti

Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©