ciao a tutti ragazzi, sono nuovo sul tinga anche se sono ormai anni che mi servo dei vostri suggerimenti per risolvere problemi.
premesso che mi sono già presentato nella corsia d' accelerazione e che non ho trovato nulla di congruente al mio problema.
la storiella è lunga quindi prendete pop corn e coca cola.


ho un bmw f 650 st del 98, comprato usato dopo averlo provato e tutto bene.
aspettando di aprire l' assicurazione ho fatto i miei lavoretti di manutenzione, cambiando olio motore e filtro, pastiglie, pulendo il filtro aria, spurgo freni ecc...
al momento di riprendere in mano per la prima volta la moto e andare a fare la revisione ( 2-3 km da casa mia) dopo un km la moto incomincia ad avere un significativo calo di potenza, ma imperterrito decido di provare ad arrivare almeno fino alla revisione...
impossibile.
la moto incomincia a borbottare come se non arrivasse corrente/benzina. penso alle candele sporche o alle pipette messe male...
non faccio in tempo a pensarci che la moto si spegne.
dopo qualche tentativo riesco a farla ripartire, però con lo starter dell' aria, anche se il motore era caldo, e il motore rimane sui 3 mila giri. chiudo l' aria e rimane acceso, riparto, la moto sembra andare bene ma dopo cento metri ricomincia a borbottare...
riesco ad arrivare alla revisione. qui faccio ripartire la moto a fatica, e mentre proviamo i fumi la moto si rispegne, ma non ne vuole sapere di ripartire. mettiamo in riserva, pensando sia finita la benzina magari, ma niente. la facciamo ripartire con una batteria di un auto, dato che la batteria che avevo sulla mia faceva il classico rumore di batteria andata.
morale della favola mi da il tagliandino della revisione più per pietà che altro, mi fa partire e vado con i fari spenti fino a casa, o meglio fino a metà strada, perchè la moto si spegne e devo spingerla.
ordino su internet batteria nuova e candele.
rimonto e la moto parte, ci vado a spasso tutto il giorno e la moto va bene.
il giorno dopo vado in motorizzazione e tutta la mattinata la moto va alla grande, sia quando scalda tanto, che in autostrada che in città.
PENSO di avere risolto, quando la sera, andando dalla mia ragazza, si ripresenta lo stesso problema.. arrivo a stento a casa sua.

quando riparto faccio un km e il problema si ripresenta:
- calo di potenza
- borbottio
- scoppietti
penso allora al regolatore di tensione e faccio la prova del 9... accendo gli abbaglianti e anche se non proprio girando bene riesco ad arrivare a casa.
questa mattina mi sono procurato un tester, dato che davo per scontato fosse il regolatore. tensione della batteria a motore spento bassa.. metto sotto carica lenta.
arrivata ad una tensione adeguata accendo la moto e appoggio il tester ai poli.
14.5 fissa.
il regolatore penso, non è la causa.
parte la ventola del radiatore. tensione leggermente più alta, ma fissa.
provo ad accendere gli abbaglianti, aspettandomi un abbassamento della tensione e qui: SORPRESA.. la tensione aumenta, arrivando intorno ai 15.5

ora.. la tensione non dovrebbe abbassarsi quando si accende ventola e luci?
nonostante questo la tensione è costante, anche dando decise sgasate..
il regolatore scalda parecchio, ed è ancora posizionato sotto la sella.
può essere che impazzisca quando si scaldi e poi torni a posto?
ma se anche cosi fosse, perchè in motorizzazione non è impazzito e la sera che faceva più freddo si?
magari mi sto ostinando ed è un problema di carburazione, ma secondo me non può andare benone la mattina e male la sera...
aiutatemi perchè non so cosa fare


