Ciao,
ormai da anni le supersport sono sempre più piccole, mentre l'altezza media dei ragazzi (perlomeno caucasici) è cresciuta parecchio! Dato che le moto sono in taglia unica

Io ad esempio sono altino sui 1.90 e nonostante abbia un Kawa (che è quella meno peggio, come rileva anche Motociclismo dai test comparativi) la difficoltà ad adattarsi è ELEVATISSIMA.
Non ci si sente a proprio agio ed è veramente difficile andare in pista con un ginocchio così angolato e dei gomiti così chiusi.
Ho scambiato qualche chiacchiera con un paio di piloti del mondiale (senza far nome per privacy) che mi hanno confermato che l'impostazione del proprio corpo sulla moto è assolutamente fondamentale sia per performance ma anche sicurezza. E' la prima cosa che il team fa quando un pilota nuova approda nel nuova squadra: in base alle misure si personalizza la "geometria" sella-pedane-manubrio + eventuali modifiche anche a carena e co.
C'è qualcuno di voi che ha stesso problema e che ha sperimentto soluzioni ?
vi va di confrontarci?
Ad esempio io ho per ora adottato queste cose:
- angolazione semimanubri più aperti di qualche grado (cioè manubrio più dritto)
- pedane racing con centro spotato di 1 cm dietro e 2 cm verso il basso (con questa misura sul kawa 600 si arriva esattamente poco sopra all'altezza dello 'spuntone di sicurezza' delle pedivelle originali
- cuscinetto sella anteriore di 7 cm di lunghezza, per stare più indietro col busto
- poi sto cercando di alzare la sella di 3/4 cm in modo da aprire l'angolo delle ginocchia, che consente di spingere/spostarsi sulle pedane con meno fatica muscolarmente. Per compensare, nel contempo dovrò cambiare le molle forcella per averle più sostenute e che per rispetare realmente il giusto precarico non siano tirate al limite come tendezialmente sono tutte le originali delle SS japo (che sono da 8.5/9 N/mm per piloti da 70 Kg): ho pensato alle Ohlins da 9.5 N/mm
P.S. x moderatori
non ditemi che esiste già un post così

