Guarda attila perdonami la franchezza, ma c'è poco da avere le idee confuse: la moto per sua natura costa!.
Le differenze tra honda - yamaha - ducati - monocilindrico - quattro in linea - enduro - supersport ecc sono del tutto marginali.
Purtroppo è cosi, io l'ho imparato sulla mia pelle in quanto ahimè essendo ancora studente non riuscivo a stare dietro alle spese del monster e l'ho venduto per una moto d'epoca che mi permette di risparmiare qualcosina (ma pure lei non è che sia economica).
Considera che le spese grandi che sono assicurazione, gomme, bollo, revisione e tagliandi sono costanti per tutte le moto e costano pressochè uguali. Magari su un monster risparmi su gomme e tagliandi rispetto a un cbr (magari i tagliandi costano meno singolarmente sul cbr, ma li fai ogni 6000km invece che 12000km) però di contro hai cinghie e gioco valvole.... Come vedi più o meno stiamo li.
Purtroppo se cerchi il risparmio o ti prendi una piccola cilindrata tipo beta alp 4.0, che comunque costa ma un po' meno, o compri una macchina oppure metti mano al portafoglio
