buon pomeriggio,
innanzi tutto chiedo senza senza ritardo, venia ai moderatori ed agli utenti se non ho trovato con la ricerca ciò che cercavo. o almeno non sono sicuro di aver trovato (o meglio ho trovato un sacco di cose ma non ci ho capito nulla...sigh)


premesso che non sono proprio un fermone...ma un lentone si....

in particolare
- l'idraulica in estensione se la metto HARD dovrei guadagnare in stabilità in curva? ma non rischio che si comprima troppo senza rilascio e quindi con meno aderenza della sospensione?
- il precarico (ho un 3 su 7) se l'aumento diciamo a 4 o 5 mi pare che diventa troppo leggera dietro. il precarico non serve ad indurire la molla quando si carica la moto? per cui se non è carica ed il precarico è aumentato non si rischia di non copiare l'asfalto?
- se aumento il precarico devo diminuire o aumentare l'idraulica?
o perdonate, siate clementi, sto iniziando a cercare di capirci qualcosa e premetto che faccio delle prove per acquisire esperienza e "sentire" la moto. del resto credo che se va meglio su curvoni veloci va meno bene su quelli lenti (credo non si possa ottenere tutto)
del resto leggendo su altri post quì) mi pare di aver capito (da bmax per esempio) che se dovessi cambiare mono, meglio sarebbe un ohllins modello 46DR (varia da 548 a 645 €)
chiedo ancora venia per la lungaggine del post e per la mia incapacità di cercare.



se qualcuno vorrebbe spiegarlo come ad un bambino di 6 anni.....

saluti christian