Ciao ragazzi,
so già che esistono decine di topic sull'impostazione della curva e credo di averli letti tutti

Poi però si deve salire in sella e affrontare l'aspetto pratico

Ieri mi son fatto un giretto iper tranquillo verso Luino. Ho provato per buona parte del viaggio a pensare (letteralmente) a come affrontare la curva che avevo davanti...e allora provavo a piegarmi, a controsterzare dove era possibile, a frenare sempre meno etc etc...
Il mio problema enorme è il non riuscire a capire in anticipo che tipo di curva andrò ad affrontare. In pratica non ho alcuna capacità di capire se davanti a me ci sarà un curvone da autostrada da fare a 70km/h o un tornante a gomito da fare in prima, proprio non riesco!
Ho provato a guardare fisso il punto in cui i due lati della carreggiata si uniscono e ad andare verso quel punto (si fa così??) ma guardando così in là, mi pare di perdere di vista quello che mi sta davanti (ovviamente commetterò ancora l'errore di guardare per terra davanti a me, ne sono sicuro!)...per intenderci se fisso il punto di corda mi accorgo che perdo il focus (o vedo sbiadito) su ciò che accade davanti a me...ad esempio se son dietro a uno e sto guardando la curca, se questo inchioda io ci finisco addosso perchè ora che con lo sguardo torno su di lui, ci son già finito dentro!

So che è una questione di pratica (e ne devo fare tanta!) ma vorrei cercare di capire il "segreto" perchè mi irrita a morte essere in mezzo a una curva a 20 all'ora e capire che potevo farla a 50 senza frenare. O peggio quello che mi è successo scendendo da Varese che a un certo punto mi son trovato una serie di 3 tornanti: inutile dire che al primo mi ci son ritrovato in mezzo e ho dovuto frenare altrimenti andavo dritto (memore di lezioni precedenti non ho tirato tutto il freno davanti, anzi ho schiacciato la frizione e ho lasciato andare la moto girando la testa verso la fine della U, in modo da non cascarci dentro come un pirla


Devo capire come capire

Grazie a tutti
