Ciao a tutti, ho cercato in tutti i forum possibili già esistenti ma non ho trovato niente che cercavo.
La mia moto è scarburata al minimo o ai medi (non so dove) e non so se sia grassa o magra.
Ogni tanto sembra grassa perché sta muta in discesa ogni volta che lascio il gas, altre volte sembra magra perché quando mollo il gas scoppietta molto e singhiozza. (premetto che quando sembra grassa ma poi magra la temperatura, la pressione atmosferica e l'umidità è pressoché la stessa, quindi non mi cambia la carburazione in base a questi fattori, ma sono altre le cause che non capisco quali)
Poi spesso il minimo sembra salire di giri se la lascio in folle per un po' e poi dopo un 20 secondi vado a gasare e fa un gran vuoto (quindi magra). Altre volte al minimo gira giustissima e gasando non fa un minimo vuoto, però in discesa, appunto come detto prima, sta muta e quando vado a riaprire il gas si sente che gratta come se fosse grassa.
Non riesco a capire che cos'ha... ho fatto un sacco di prove modificando la vite miscela, ma sia che svito, sia che avvito la carburazione peggiora sempre, quella meno peggio risulta essere quella con la vite miscela a 2 giri e mezzo da tutta avvitata. In teoria se svito la vite miscela dovrebbe tendere a spegnersi e ad affogare, e se avvito dovrebbe salire di giri ed essere più magra, ma toccandola non succede nulla di tutto ciò...
La mia elaborazione è questa:
- Polini d.50 (80 cc circa)
- Albero top
- Pacco lamellare malossi
- Marmitta originale (si lo so che tappa un casino, infatti tra poco rimetterò la giannelli che avevo prima(che poi anche quella tappa ma va be

Carburatore phbg 19 dell'orto (getto starter 60, getto minimo 50, getto massimo 85 o 90 non ricordo, spillo alla seconda tacca partendo dal basso)
A gas pieno va bene la moto, quindi escludo che sia grassa al massimo.
Aiutatemi vi prego
