Ciao a tutti ragazzi vi espongo il mio problema,
premetto che ho letto quasi tutte le pagine dei post di altri che hanno più o meno lo stesso problema e mi sono fatto un'idea, però volevo comunque avere delle ulteriori delucidazioni per il mio caso specifico.
La mia moto è una r6 del 2005 con 30.000 km all'attivo, la moto è tutta completamente originale tranne che per un filtro bmc di quelli lavabili e scarico (solo scarico senza collettori) mivv gp con dbkiller estraibile montati gia da qualche anno e senza mai problemi.
Tutto è nato alla fine della stagione scorsa verso ottobre 2013 la moto ha incominciato a borbottare in accelerazione prima solo ai bassi e poi anche ai medi fino a rendere la moto quasi inusabile. In pratica sembrava che andasse a 3 e poi riprendesse a 4 in continuazione facendo un effetto on off molto accentuato. Devo dire che questo problema è sorto dopo un lavaggio cioè prima non lo faceva presa appena dopo il lavaggio ha iniziato a farlo (l'avevo lavata con la pompa e spugna ma senza forzare acqua).
Poichè era alla fine stagione l'ho messa in garage così e ho aspettato l'inizio della nuova stagione. Ho fatto fare un bel tagliando con regolazione valvole, corpi farfallati, candele nuove pensavo fosse tutto ok e invece appena ripresa ha iniziato di nuovo a farmi lo stesso problema. Ora è molto meno accentuato ai medi lo fa solo ai bassi, in partenza principalmente se non sgaso lo fa, così come se in seconda marcia si 2-3mila giri accelero a fondo borbotta fino ai4/5mila ma poi va normale spingendo forte.
Inoltre il minimo è irregolare, il meccanico mi aveva detto che regolando farfalle e valvole (se non ricordo male) si sarebbe dovuto mettere a posto e invece continua a non essere perfetto. in pratica resta abbastsanza fisso pero ogni 4-5 secondi fa come una specie di calo di giri della durata di 1 seondo e poi torna normale.
Secondo voi i 2 problemi sono correlati?
Dato che avevo la batteria mai cambiata (anche se funziona ancora) l'ho cambiata ma non è migliorato nulla. Quindi quello è da escludere.
Ho pensato che si fosse "scarburata" (anche se prima con stessa configurazione non ho mai avuto problemi) ho controllato la co e avevo questi parametri c1 0 c2-2 c3-6 c4-2 io leggendo i vostri post li ho portati a c1 10 c2 15 c3 15 c4 10 ho fatto bene?
Ho ingrassato un po' la carburazione ed effettivamente sembra andare un po' meglio(anche se il tempo non aiuta oggi a torino ci sono solo 10 gradi) ma comunque lo fa acnora leggermente!
Avete altri consigli? Scusate la pappardella ma ho voluto spiegare bene!!!
Grazie
