Salve a tutti , posto qui piuttosto che nella specifica sezione ktm perché la domanda riguarda si uno specifico modello della ktm ma penso che la risposta alla mia domanda sia più facile trovarla da un esperto in tecnica piuttosto che da chi possiede una ktm.
In questo video si vede come ad ogni impennata, la velocità sul tachimetro diminuisca, nonostante il pilota continui ad accelerare e in alcuni casi anche a salire con le marce, per poi aumentare di colpo non appena la ruota davanti tocca terra.
Facile da questo desumere che il sensore del tachimetro si trova proprio sulla ruota anteriore.
Ora la mia domanda è questa, su moto di tipo naked e/o sportivo normalmente il sensore del tachimetro non viene posizionato nel cambio o sulla ruota posteriore??
Il sensore del tachimetro sulla ruota anteriore normalmente non è "riservato" alle moto da enduro/cross??
Grazie a tutti coloro che sapranno rispondere.


