eccomi qui di nuovo alla ricerca di consigli, suggerimenti per i miei viaggi, molti di voi mi conoscono già e sanno che, come ormai d'abitudine, cerco di contribuire nel mio piccolo all'economia dell'Italia portando motociclisti canadesi del mio club a spasso per la penisola.
Quest'anno ne farò ben 3 di viaggi e chissà forse presto anche il contrario, porterò degli italiani in nord America

Ma veniamo alla mia domanda, con tutti gli itinerari per i 3 viaggi sono praticamente a posto, ma c'è una tratta che mi ingarbuglia, e spiego.
Dopo essere arrivati a Civitavecchia dalla Sardegna, scendermo sulla Costiera Amalfitana, dove dormiremo vicino Salerno, quindi poi da Salerno devo portarmi alle 5 terre (Lerici) ma con una notte di sosta tra i due, quindi
Costiera Amalfitana (Salerno) >> notte da qualche parte >> 5 terre (Lerici)
io avrei pensato a 3 opzioni e non so decidermi su quale, calcolate che in media non metto più di 5 ore di guida al giorno che poi ne diventano 10 tra fermate pipi, benzina, mangiate ecc
1 Dalla Costiera andare direzione Cascate delle Marmore con dormita nei paraggi
2 Dalla Costiera andare direzione Campo Imperatore, passare per Campo Imperatore ma poi continuare per, tipo un ora di strada direzione Lerici, per meglio avvicinarsi e non fare una giornataccia il giorno dopo.
3 Dalla Costiera fermarsi dintorni di Orvieto
Quello che mi tenta di più sarebbe Campo Imperatore, però allungo la strada sopratutto per la posizione e sopratutto il giorno dopo quando da "dintorni Campo Imperatore" dovremmo andare a Lerici, per questo avevo pensato di visitare Campo Imperatore e poi continuare per "avvicinarsi a Lerici"
Certo posso bilanciare facendo magari un tratto di autostrada ma comunque i km sono km, altra cosa da tenere conto è che sarà il 19-20 maggio, non so il discorso meteo/neve come sarà a Campo Imperatore.
Insomma se avete consigli per la tappa tra la Costiera e le 5 terre sono ben accetti
