14814176
Inviato: 19 Gen 2014 16:55 Oggetto: scooter da problemi!!!!? [cala di giri]
Salve ragazzi sono nuovo innanzi tutto vi spiego il mio problema e spero che si risolva al il mio scooter (ntt 95 50cc con marmitta giannelli extra e variatore multivar con rulli 4,5gr e cinghia atena e mdc gialla malossi e mdf bianche malossi)
il mio problema e che in salita piano piano cala di giri fino a fermarsi e in partenza sento dei colpi molto forti e non ho proprio spunto pero in pianura pare che ritorna normale.
topmalossi
Foglio Rosa
Ranking: 5
14814217
14814217
Inviato: 19 Gen 2014 17:28
Come rulli sei abbastanza leggero visto che di serie monta i 6,5 ma in salita va sottocoppia come se anche i 4,5 fossero troppo pesanti. A spanne mi sa che forse devi mettere una mdc un po' più dura ma ti rimando ai piu esperti.
fiftymaniac
Viaggiatore DOC
Ranking: 767
14814376
14814376
Inviato: 19 Gen 2014 19:52
al contrario la mdc è troppo dura... metti una bianca
Pietromalossi
Senza Benza
Ranking: 79
14814899
14814899
Inviato: 20 Gen 2014 9:42 Oggetto: potrebbe essere il gruppo termico
fiftymaniac ha scritto:
Come rulli sei abbastanza leggero visto che di serie monta i 6,5 ma in salita va sottocoppia come se anche i 4,5 fossero troppo pesanti. A spanne mi sa che forse devi mettere una mdc un po' più dura ma ti rimando ai piu esperti.
topmalossi
Foglio Rosa
Ranking: 5
14816156
14816156
Inviato: 20 Gen 2014 23:28 Oggetto: .
Forse potrbbe essere la frizzione raga
topmalossi
Foglio Rosa
Ranking: 5
14818857
14818857
Inviato: 22 Gen 2014 21:17
la frizione non centra perche non frulla e non si muove , ma cala di giri propio il motore , molla mettila piu morbida e rulli secondo me troppo leggeri
ghostelf71
Foglio Rosa
Ranking: 11
14818972
14818972
Inviato: 22 Gen 2014 22:25
Scusa.ma.non centra ninte la molla perche con la gialla dovrebbe salire di giri e i rulli se li metto piu pesanti il motore non farebbe piu giri ovvero ci vorrebbe tentissimo.tempo ma da fermo.in salita non sale nenke se gli do.un po di aiuto .
topmalossi
Foglio Rosa
Ranking: 5
14822164
14822164
Inviato: 24 Gen 2014 21:56
Toglimi alcuni dubbi. Il problema si e presentato alla prima salita che hai fatto dopo che hai montato i pezzi che hai elencato oppure per un periodo faceva bene le salite ed e peggiorato solo nell'ultimo periodo? Io un problema simile al tuo l'ho avuto con l'Nrg Extreme che però era completamente orriginale compresa la marmitta catalittica e mentre stavo tornando da Capo Nord nel sud della Svezia su alcune salite oppure contro vento il motore stava sottocoppia finché non diminuiva la pendenza e riuscivo a superare i 38 kmh e solo da li in poi il motore cominciava a tirare bene altrimenti era un incubo. I sospetti sono andati sulla molla di contrasto visto che aveva ormai alle spalle 87000 km e 8 anni escludendo i rulli che gli avevo cambiati 5 giorni prima con il tagliando dei 85000 km nel nord della Finlandia e infatti appena tornato in Italia l'ho sostituita con una orriginale Piaggio e quella vecchia era molto più morbida schiacciandola con le mani a confronto con quella nuova. Nel 2010 il problema si era ripresentato nel viaggio in Gran Bretagna all'andata mentre risalivo la Val Susa da Torino verso la Francia però avevo anche messo su la marmitta orriginale catalitica di un Nrg Power incidentato dopo 3500 km visto che la mia con 90000 km alle spalle aveva piu bucchi di un Emental. Gia alle prime salite il motore era come soffocato visto che la parte posteriore destra della marmitta del Power era schiacciata in dento dal incidente e ho dovuto tirare fuori dalla cassetta dei attrezzi la fiamma ossidrica portatile per fare un bucco in modo da bypassare il tubo finale di scarico che era schiacciato. Sono riuscito a proseguire ma nelle ultime salite andavo ai 5 kmh e delle volte aiutavo con i piedi in stile Flinstone. La trasmissione avevo du quella del Power cgr aveva solo 3500 km e non riuscivo s capire dove era il problema. Verso il nord della Francia la situazione era migliorata un po' ma ancora oggi non ho mai capito se i rulli si sono assestati o ls marmitta scaldandosi con la pressione dei fumi ha fatto allargare anche il tubo di scarico opure chi la usava prima l'aveva intasata e si era solo liberata da qualche incrostazione interna. E stato l'ultimo viaggio in cui ho usato la trasmissione automatica poi mi sono stufato e sono pasatto slkr marce comprando il Fantic Caballero almeno decido io sulla trasmissione in ogni momento. E quella era originale ma cambiando i pezzi come nrl tuo caso non e più finita. A sto punto comprati qualche molla di contrasto piu morbida e piu dura di quella chr hai e anche le molle della frizione e vai s tentativi.
fiftymaniac
Viaggiatore DOC
Ranking: 767
14822175
14822175
Inviato: 24 Gen 2014 22:02
La gialla è esagerata per una ela soft .... Metti la bianca o l'originale.... Quella cinghia athena non mi convice
aeroxsp
Senza Freni
Ranking: 193
14822509
14822509
Inviato: 25 Gen 2014 9:08
Mettero delle mollette della frizione piu dure perche il povlema sta che la frizione gia schatta ai bassi e di conseguenza parte sotto coppia.
topmalossi
Foglio Rosa
Ranking: 5
14822846
14822846
Inviato: 25 Gen 2014 18:29
Ragazzi oggi pulito la frizione e pareva di essersi ripreso il una salita di poca pendenza prendeva i giri a non finir e in pianura superava i 90km/h effettivi ma dopo un paio di km e ritornato comera ps: la frizione scivolava un po cosi permetteva al.motore di alzare di giri e non andava sotto sporzo come va ora
topmalossi
Foglio Rosa
Ranking: 5
14822850
14822850
Inviato: 25 Gen 2014 18:33
Scusate se ho scritto alcune parole male
topmalossi
Foglio Rosa
Ranking: 5
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi