Scrivo il mio primo post sul forum!

Intanto scusate se apro un altro topic, ho visto che a riguardo della dukina c'è ne sono molti ma non mi hanno dato le risposte che cercavo.. non tutte almeno!

Vi spiego la mia situazione, ho quasi ventanni e sto conseguendo la patente A2, mi piacerebbe entro giunio-luglio avere una moto per fare qualche giro in compagnia di alcuni amici, vengo da una vecchia rs 125 2t, sto cercando una moto con le seguenti caratterisiche: divertente e agile in città come in montagna!

Più di una moto risponde alle seguenti caratteristiche, ma la moto devo riuscire a comprarla e mantenerla da solo, non sono un senatore quindi non posso permettermi una moto con un motore troppo assetato, ne con costi di gestione esagerati... Ho escluso l'usato per un motivo semplice, si trovano xj6, er6n ecc a prezzi buoni, ma poi l'assicurazione con la scusa che io sono giovane (e quindi giustamente sono un pericolo pubblico...

La piccola duke di casa ktm promette consumi eccezionali, prestazioni brillanti, un costo d'acquisto accettabile (anche se mi costerà molta fatica sborsare 5000 euro


Ora arrivano i dubbi, avendo io la patente A2 so che la moto va depotenziata da 32 kw a 30 kw per legge (permettetemi un commento: che assurdità!), vi porgo quindi alcune domande: Il depotenziamento in cosa consiste? é una mappatura della centralina o viene bloccato l'accelleratore?
Tra la versione da 30 kw rispetto a quella di 32 kw la differenza non credo sia cosi abissale, sbaglio? Cioè in fondo sono solo 2 kw, certo fa comodo averli, ma non averli non cambia drasticamente la moto penso, no?
Scusate per le domande, vi sembreranno banali e scontate ma voglio valutare bene il mio possibile acquisto

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!

Un lampeggio!
