Salve a tutti!
l'anno scorso ho cambiato (per la quarta volta) il motore alla mia vecchia millona a carburatori.... dopo essermi beccato una frode da un utente qui del tinga mi sono affidato ad un rivenditore laziale abbastanza conosciuto che mi ha venduto un motore a detta sua perfetto!
Nei primi mesi il motore è andato bene a parte una lieve incertezza ai bassissimi regimi. Successivamente ho notato la presenza di vapori olio provenienti dal basamento.... brutto segnale su questa moto (in genere indica lesioni ai cilindri).... mi son lamentato col tizio che mi aveva venduto il motore ma alla fine ho lasciato perdere, anche perchè dai medi in su la moto era un razzo.
Tutto fila liscio fino a 10 giorni fa, la moto inizia a non volersi accendere al primo colpo e delle volte la mattima fatica parecchio. Mi armo di pazienza e attrezzi ed eseguo il cambio candele ed allineo i carburatori col vacuometro ma la situazione peggiora.... inizia anche a spegnersi in accelerazione, come se staccassi la corrente!
La porto quindi dal meccanico.... dopo due giorni mi chiama e mi dice che ha aperto il coperchio punterie e mancano i riferimenti della messa in fase

Gli porto quindi la testata originale del vecchio motorre per confrontarla ed arriva la conferma: ho gli alberi a camme palesemente racing!
A questo punto non so che fare! il meccanico sta provando a mettere gli alberi a camme originali.... ma così facendo cosa rischio? il resto del motore potrebbe essere settato per quegli alberi racing e andare peggio? E' una prova sensata quella che sta facendo?
Ho tremendamente paura di trovarmi ancora una volta a spendere troppo per una moto che non vale nulla!!